Regola di Ruffini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 151.35.37.90 (discussione), riportata alla versione precedente di Lucarosty |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 1:
X (×+4) (x-3) [x (5x+14)-3] <0
In [[algebra lineare]], la '''regola di Ruffini''' permette di dividere velocemente un qualunque [[polinomio]] per un [[binomio]] di primo grado della forma ''x'' − ''a''. È stata descritta da [[Paolo Ruffini (matematico)|Paolo Ruffini]] nel [[1809]]. La regola di Ruffini è un caso speciale della [[divisione dei polinomi|divisione polinomiale]] quando il divisore è un fattore lineare. La regola di Ruffini è anche nota come '''divisione sintetica'''.
==L'algoritmo==
|