Storia della combinatoria: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
- 1930, incoerente con il secolo; typos.
Biowep (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 30:
[[Thomas Harriot]], Blaise Pascal ed [[Eulero]] chiariscono lo stretto collegamento fra sviluppi formali e cardinalità di specifiche configurazioni combinatorie, in particolare la coincidenza dei coefficienti dello [[sviluppo del binomio]] con i numeri dei sottoinsiemi delle diverse cardinalità di un insieme di data cardinalità. Questi studi avviano il collegamento fra algebra e combinatoria che porterà alla [[combinatoria algebrica]].
 
[[Abraham de Moivre]] nel 1697 dimostra lo [[sviluppo multinomiale]]; inoltre scopre il [[principio di inclusione ed -esclusione]] e con esso calcola il numero delle [[dismutazioni]].
 
== [[Secolo XVIII]] ==