Bulgaria nella seconda guerra mondiale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 12:
== Il periodo di neutralità ==
Nel 1938 avvennero fatti decisivi per la precaria pace europea. Il 30 settembre venne siglato l'[[Conferenza e accordo di Monaco|accordo di Monaco]], con il quale sotto pressione tedesca la Gran Bretagna, la Francia e l'Italia si accordarono per concedere alla Germania la regione [[Cecoslovacchia|cecoslovacca]] dei [[Sudeti]], nella quale viveva una popolazione a maggioranza germanofona. Ciò incoraggiò l'idea, che l'ondata di revisionismo pacifico potesse arrivare anche nella [[penisola balcanica]].
=== Trattato di Craiova ===
|