Magnesia al Meandro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Correggo le categorie
Cellistbot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.37 - Disambigua corretto un collegamento - Silla, rimanenti 1 - Ministero della Cultura
Riga 22:
Nel [[188 a.C.]] con la [[Pace di Apamea]] fu ceduta al [[Regno di Pergamo]], passato alla [[Repubblica romana]] nel [[133 a.C.]]
 
Durante la [[Seconda guerra mitridatica]] si alleò con i [[Antichi Romani|Romani]] assieme alla vicina [[Magnesia al Sipilo]]. [[Lucio Cornelio Silla|Silla]] la proclamò città libera.
 
Nel [[17|17 d.C.]] un terremoto distrusse la città assieme alle altre della Ionia. L'[[imperatore romano|imperatore]] [[Tiberio]] provvide a ricostruirle.<ref>[[Publio Cornelio Tacito|Tacito]], ''[[Annales (Tacito)|Annali]]'', 2, 47</ref>