Centaurium erythraea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
mNessun oggetto della modifica
Riga 90:
== Usi ==
{{Disclaimer|medico}}
Viene utilizzata in fitoterapia, la pianta essiccata intera e fiorita, ha con proprietà [[amaro (sapore)|amare]], [[aperitivo|aperitive]], [[antelmintico|antelmintiche]], [[antiflogistico|antiflogistiche]], [[antipiretico|antipiretiche]], [[antipruriginoso|antipruriginose]], [[antiputridativo|antiputridative]], [[antiscorbutico|antiscorbutiche]], [[carminativo|carminative]], [[colagogo|colagoghe]], [[emocatartico|emocatartiche]], [[ipoglicemizzante|ipoglicemizzanti]], [[stimolante|stimolanti]], [[tonico (medicina)|toniche]]. Viene inoltre utilizzata anche in liquoreria.
È sconsigliata in chi soffre di [[ipercloridria]].
Viene inoltre utilizzata come aperitivo amaro-tonico, depurativo e febbrifugo. Sono attribuite ad essa proprietà coleretica e colagoga. All'estratto vengono attribuite proprietà antipiretiche, antibatteriche ed antifungine, ma anche tonificanti dei vasi sanguigni. Attualmente prevale l'utilizzo per stimolare l'appetito, curare l'inappetenza e favorire la digestione.