Adventure Comics: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 73:
''Adventure Comics'' è la seconda serie (dopo ''New Fun'' che esordisce qualche mese prima) ad essere distribuita dalla ''National Allied Publications'' (futura ''DC Comics'') e il sesto titolo ''DC'' tra le serie con più alta numerazione pubblicate dall'editore americano. Viene dopo ''Action Comics'' (904 numeri), ''Detective Comics'' (881 numeri), ''Superman'' (714 numeri), ''Batman'' (713 numeri), ''Wonder Woman'' (614 numeri) e ''Adventure Comics'' ne conta 529. I dati sono aggiornati agli albi distribuiti con data di copertina ottobre 2011, mese nel quale tutte e 4 le serie citate vengono concluse in seguito al [[Reboot (fiction)|reboot]] del parco testate ''DC Comics'' dopo la pubblicazione della miniserie-evento [[Flashpoint (fumetto)|Flashpoint]]<ref name=new52>AA.VV., ''DC Comics: The New 52'', DC Comics, New York, 2011</ref>. Bisogna notare che [[Dan Didio]] (redattore esecutivo DC Comics) ha ricevuto pressione dai lettori per cambiare la numerazione della serie ''[[Wonder Woman]]'' (Vol.3) in quanto il numero 45 ([[2010]]) è il seicentesimo albo dell'Amazzone se si tiene conto del risultato derivante dalla somma dei numeri pubblicati nelle serie precedenti dedicate al personaggio<ref>Vedi redazionale ''DC Nation'' di Dan Didio sugli albi DC Comics di novembre 2009</ref>. Di conseguenza la numerazione della serie ''Wonder Woman'' è stata ottenuta per aggregazione e non sequenzialmente.
Dopo ''Flashpoint'' la ''DC'' rilancia il suo parco testate con [[The New 52|52 nuove serie]] ma ''Adventure Comics'' non rientra tra queste mentre le altre serie storiche quali ''Detective Comics'', ''Action Comics'', ''Superman'', ''Bataman'' e ''Wonder Woman''
== Storia editoriale ==
|