Salvo Cuccia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 19:
==Biografia==
Salvo Cuccia è di ascendenza albanese
Nel [[2005]] il suo documentario ''[[Détour De Seta]]'',<ref>[http://www.imdb.com/title/tt0491763/ ''Détour De Seta''] su [[Internet Movie Database]]. [[URL]] consultato il 5 luglio 2010</ref> incentrato sul regista [[Vittorio De Seta]], è stato presentato da [[Martin Scorsese]] al [[Tribeca Film Festival]]<ref>[http://www.tribecafilm.com/filmguide/archive/Detour_De_Seta.html ''Détour De Seta''] Pagina sul sito del [[Tribeca Film Festival]]. [[URL]] consultato il 5 luglio 2010</ref> a [[New York]], e al [[Full Frame Documentary Film Festival]].<ref>[http://74.54.163.98/more_film_info.php?id=3643 ''Détour De Seta''] Scheda del Full Frame Documentary Film Festival. [[URL]] consultato il 5 luglio 2010</ref> di [[Durham (Carolina del Nord)|Durham]].
Riga 29:
Nel [[2011]] ha realizzato il documentario ''[[1982. L'Estate di Frank]]'' con [[Dweezil Zappa]], [[Diva Zappa]], Massimo Bassoli. Prodotto da [[Eleonora Cordaro]] per ''[[Magazzini Einstein]]'' di [[Rai Educational]]. È andato in onda su RAI a gennaio del 2012. È incentrato su un viaggio in Sicilia di [[Frank Zappa]] e di un suo concerto a Palermo.
Nel [[2013]] ha realizzato il documentario ''[[Summer 82 When Zappa Came to Sicily]]'', prodotto da [[Eleonora Cordaro]], dalla Abra&Cadabra e dallo Zappa Family Trust, con [[Frank Zappa]], [[Gail Zappa]], [[Moon Unit Zappa]], [[Dweezil Zappa]], [[Diva Zappa]], Mathilda Doucette Zappa, Megan Zappa, Massimo Bassoli, [[
Nel 2014 ha realizzato il documentario ''Hippie Sicily,'' incentrato sulla comune hippy di Terrasini e il contesto underground italiano degli anni '70.
|