Il Tulipano Nero - La Stella della Senna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nel template va inserita la sola emittente che ne ha favorito la prima visione.
Riga 96:
 
=== Sigla italiana ===
La sigla italiana [[I ragazzi della Senna/Space Runner|''I ragazzi della Senna'']], scritta da [[Alessandra Valeri Manera]] e Giordano BrunoAugusto Martelli, è cantata da [[Cristina D'Avena]]. La versione incisa sul 33 giri [[Fivelandia]] contiene un errore nel testo («il 4 luglio c'è la rivoluzione»), poi corretto per tutte le pubblicazioni successive<ref>[http://www.siglandia.net/sigle%20cartoni/ragazzi%20senna.htm sigla I ragazzi della Senna - Il Tulipano Nero - Cristina D'Avena<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Nel testo della sigla si colloca erroneamente lo scoppio della rivoluzione francese il 4 luglio, data della [[Dichiarazione di indipendenza degli Stati Uniti d'America]], invece del 14 luglio. Durante le prime messe in onda, andò in sigla anche il verso contenente l'errore ma successivamente, con un montaggio, è stato saltato. Un'altra curiosità su questa sigla, che a molti sfugge, è la differenza tra la versione per la messa in onda televisiva e quella per l'incisione sui dischi. Se si mettono a confronto si può chiaramente notare la differenza di arrangiamenti tra le due versioni, quindi la versione del passaggio televisivo rimane a tutt'oggi inedita su qualsiasi supporto e rimane tuttora sconosciuto il motivo per cui fu totalmente riarrangiata per la distribuzione discografica.
 
=== Doppiaggio ===