Nottolino quantistico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Blakwolf (discussione | contributi)
Guam (discussione | contributi)
m Nottolini termici: link a molla
Riga 4:
I nottolini browniani, o termici, hanno una lunga storia in fisica. In una sua conferenza, il Premio Nobel per la fisica [[Richard P. Feynman]] descrive un ''nottolino browniano'', e spiega il perché tale meccanismo non può generare il [[moto perpetuo]].
 
Il nottolino di Feynman consiste in una [[ruota dentata]], una [[molla]], un
dente d'arresto, un asse con delle pale. L'asse si collega alla ruota
dentata, la quale viene tenuta in posizione dal dente e dalla molla. I