Looney Tunes: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 294:
== Spinoff televisivi ==
Uno spin-off dei Looney Tunes, intitolato [[I favolosi Tiny]] dal 1990 al 1995, sono i mentori dei personaggi basati a loro. Un'altro spin-off [[Baby Looney Tunes]] è stato trasmesso in America dal 2002 al 2005 su Cartoon Network. La serie, per bambini piccoli, è incentrata sulle versioni bambine dei personaggi che vivono con la Nonna. Un altro spin-off intitolato [[Duck Dodgers]], trasmesso dal 2003 al 2005, è una serie comico-fanatascientifica basata sul corto originale di Chuck Jones espandendo l'universo dove vive Duck Dodgers. Un'altra serie chiamata [[Loonatics Unleashed]] è stata trasmessa dal 2005 al 2007 e si incentra su delle versioni futuristiche dei Looney Tunes (i loro discendenti) che svolgono il ruolo di super-eroi. Nel 2011 è partita la nuova serie, il [[The Looney Tunes Show]]. Si tratta di una serie in stile sitcom che riprende i personaggi dei Looney Tunes e delle Merrie Melodies rivisitandoli. In oltre dal 2010 hanno ripreso i loro cortometraggi con una piccola particolarità, invece che usare la loro classica animazione sono in 3D, i corti originali fino ad oggi sono solo quattro: quelli di Wile Coyote e Road Runner, ma ne sono stati creati due basati su album di canzoni dei Looney tunes: Daffy Duck in "[[La rapsodia di Daffy Duck]]" e uno con Titti e Silvestro in "[[Mi è semblato di vedele un gatto]]". È stato detto che ci saranno molti più cortometraggi 3D e prossimamente anche un intero film
==Citazioni==
| |||