Richard Briers: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m Filmografia parziale: smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 19:
 
== Biografia ==
Nato a [[Raynes]], nel [[Surrey]], [[Inghilterra]]; figlio di Joseph Benjamin Briers e Morna Phylips. Ha trascorso l'infanzia tra Raynes e [[Guildford]], frequentando la [[Rokeby Prep School]] in [[Kingston upon Thames]], per poi iscriversi alla [[Castle Polytechnic]] di [[Londra]] laureandosi in [[Ingegneria Elettronica]]. Nel 1954 approda alla [[Royal Academy of Dramatic Art]], e nel 1956 debutta nel musical "Something about a sailor" al [[Belgrade Theatre]] di [[Coventry]]. Il debutto londinese avviene nel 1958, al duca di York, nello spettacolo "''Gilt and Ginger-Bread"''. Nel 1987, insieme ad altri grandi attori teatrali, quali: [[Derek Jacobi]] e [[Judi Dench]], aderisce al progetto, come scritturato, di un giovane e talentuoso attore e regista: [[Kenneth Branagh]], entrando a far parte in pianta stabile nella "[[Renaissance Theatre Company]]", fondata da Branagh in contrapposizione alla gloriosa "[[Royal Shakespeare Company]], e in quell'anno per la rappresentazione de "''[[La dodicesima notte]]"'' di [[Shakespeare]], la critica lo considerò il più grande interprete del personaggio di [[Malvolio]].
 
Attivissimo anche in televisione, ha preso parte a numerose mini-serie, tra le tante da citare il "''[[Doctor Who]]"'', "''[[The goodGood lifeLife (serie televisiva 1975)|The Good Life]]"'', "''[[The otherOther oneOne]]"'', "''[[Goodbye, Mr. Kent]]"''. Ha inoltre fatto un cameo in un episodio di "''[[Mr Bean]]"''.
 
Per il cinema è apparso in quasi tutte le pellicole dirette da [[Kenneth Branagh]] (molte delle quali trasposizioni tratte da opere di [[Shakespeare]]) per la profonda stima e ammirazione che il regista-attore nutre nei suoi confronti.
 
Nel 1989 gli fu conferito il titolo di [[Ufficiale (onorificenza)|Ufficiale]] dell'[[Ordine dell'Impero Britannico]], nominato poi nel 2003: "Commendatore".
Si è ritirato dalle scene teatrali nel 1998, a causa della "[[Malattia di Parkinson]]", stessa malattia che colpì suo cugino l'attore [[Terry-Thomas]], è presidente della "Fondazione" [[Parkinson's Disease society]].
 
Comunque, in seguito, nonostante la malattia, ha continuato ad apparire, in camei, in produzioni televisive e cinematografiche.