Discussione:Algoritmo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 108:
Zì, capo: ce ne sono alcuni in un font, altri in un altro e ciononostante non li trovo ancora tutti... Vebbeh, mi arrangerò in qualche modo. Con un collage di caratteri diversi, magari, potrebbe uscire fuori qualcosa di artistico... Grazie per il suggerimento --[[Utente:Wren|Wren]] 15:42, Giu 2, 2004 (UTC)
Ciao a tutti. leggo solo ora (essendo neofita di Wikipedia) tutta una serie di dubbi sull'arabo e sulla
State tranquilli. Sono un esperto (è il mio pane quotidiano da 40 anni circa), anche se non voglio apparire presuntuoso (ma neppure falso modesto). Dunque:
IBN o BIN (ma ci aggiungerei anche BEN) sono tutti modi di traslitterare la parola araba <'BN>. Se si vuole, la lettura classica è IBN (ma in certi casi, per questioni di eufonia, si può saltare la I, che d'altronde in arabo neanche esiste, visto che il carattere è di per sé un puro sostegno grafico cui si deve aggiungere, perché sia pronunciabile, una delle 3 vocali dell'arabo classico: "a", "i", "u" o nessuna vocale tout court. Il che legittima la lettura (ed eventuale scrittura) "a", "i", "u" o la mancanza totale di pronuncia. Vanno bene in definitiva tanto Ibn (classico), Bin (arabo orientale) o Ben (arabo occidentale e, incidentalmente, anche ebraico, vista la "cuginanza" fra le due lingue semitiche).
|