Accordi di San Giovanni di Moriana: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Bibliografia: ...e dovrei controllare pure sul diario di Sonnino... |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
Gli '''accordi di San Giovanni di Moriana''' furono un patto d'intesa tra [[Francia]], [[Regno d'Italia (1861-1946)|Italia]] e [[Regno Unito]], firmato a [[San Giovanni di Moriana]] il 26 aprile [[1917]] e ratificato tra il 18 agosto e il 26 settembre 1917.
Il testo redatto dal Ministero degli Esteri italiano era volto al raggiungimento di un accordo tra le tre nazioni al fine di trovare l'equilibrio dei loro interessi in Medio Oriente. Fu principalmente negoziato e successivamente firmato dal ministro degli esteri italiano, il barone [[Sidney Sonnino]], insieme con i ministri italiani, inglesi e francesi. La Russia non era rappresentata nell'accordo poiché il regime zarista [[Rivoluzione russa|era in uno stato di collasso]]. L'accordo era necessario agli alleati per assicurarsi la presa di posizione delle forze italiane in Medio Oriente. L'obiettivo era di equilibrare le forze militari coinvolte nel
==Antefatto==
|