Palazzo Vecchio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 126:
====[[Studiolo di Francesco I]]====
Alla fine della sala è stata realizzata una piccola stanza laterale senza finestre. Questo capolavoro, lo ''Studiolo'' o Studio di [[Francesco I de' Medici]], fu anch'esso progettato da [[Vasari]] e realizzato in stile manieristico ([[1570]]-[[1575]]). Le pareti e le volte sono completamente coperta da dipinti, stucchi e sculture. Molti dipinti sono della scuola del [[Vasari]] e rappresentano i quattro elementi: acqua, terra, aria e fuoco. Il ritratto di [[Cosimo I de' Medici|Cosimo I]] e sua moglie [[Eleonora da Toledo]] fu realizzato da [[Bronzino]]. Le delicate sculture in bronzo sono state costruite dal [[Giambologna]] e [[Bartolomeo Ammannati]]. Smontate da decenni, sono state ricostruite solo nel XX secolo.
===Quartieri monumentali===
|