Esistono pochi studi che hanno analizzato l'attività del deltoide negli esercizi per il gran dorsale, ma sono limitate alla sola valutazione del capo poteriore. Paragonando la lat machine a presa larga anteriore, posteriore, a presa stretta o supina, Signorile et al. (2002) osservarono che il deltoide posteriore era più attivo con la variante a presa stretta (neutra). Venne ipotizzato che ciò fosse dovuto alla posizione del deltoide posteriore molto più pre-stirata rispetto alle altre varianti, esprimendo così la maggiore attività elettrica<ref name="Signorile" />. Per quanto riguarda le varianti a presa larga, alcuni (Signorile et al., 2002) rilevarono un'attività del capo posteriore significativamente maggiore con la sbarra davanti<ref name="Signorile" />, altri (Sperandei et al., 2009) stabilirono una maggiore attivazione con la sbarra dietro<ref>Sperandei et al. Electromyographic analysis of three different types of lat pull-down. J Strength Cond Res. 2009 Oct;23(7):2033-8.</ref>.
==Trazioni vs. rematori==
Trazioni e rematori sono le due grandi classi di esercizi multiarticolari dedicati allo stimolo del gran dorsale. Le trazioni normalmente permettono di raggiungere la massima elevazione dell'omero(160-180°), mentre nella maggior parte dei casi i rematori non permettono di superare i 90° di flessione della spalla, imponendo praticamente un range di movimento dimezzato rispetto alle prime. A causa dei mezzi movimenti caratteristici dei rematori, alcuni autori hanno speculato che questi siano una categoria di esercizio inferiore per lo sviluppo del grande dorsale.
Secondo Menno Henselmans, i tre motivi per cui i rematori sarebbero esercizi inferiori per il gran dorsale:<ref>Henselmans M. ''Three Reasons rows are an inferior exercise for your lats''. bayesianbodybuilding.com, Nov 2014-</ref>
# I rematori non stimolano il gran dorsale lungo il suo range di movimento completo. Infatti, anche se la vostra schiena è pienamente orizzontale durante la remata, il vostro ROM è solo della metà (90° vs. ~180°). [...] Ancora peggio, quando il vostro gomito si trova dietro al corpo, la tensione sui gran dorsali è persa, perché [questi] non possono iperestendere le spalle.
# I rematori ai pesi liberi hanno una catena cinetica aperta, che significa che il trasferimento della forza non è massimale e l'attività muscolare è limitata rispetto ad esercizi come il pull-up.
# I rematori hanno una curva della resistenza costante. Questo è altamente inefficiente, perché il vostro corpo subisce un decremento della curva della forza durante i movimenti di trazione. Ecco perché l'ultima parte di un rematore è così pesante e nella prima parte percepite a malapena la resistenza. E i vostri gran dorsali non vengono allenati efficacemente.
<ref name="Lehman" />
== Note ==
<references/>
|