Come Around Sundown: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Il disco: Bot: rimuovo parametri duplicati
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: implemento parametro DurataN del template {{Tracce}} (v. richiesta), replaced: quote → citazione (2)
Riga 1:
{{Album
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
|titolo = Come Around Sundown
|artista = Kings of Leon
Riga 33:
== Il disco ==
L'album è stato annunciato con largo anticipo, all'inizio di agosto del 2010,<ref name=AnticipazioneBillboard/> e accompagnato da aspettative molto elevate, soprattutto a seguito del grande successo commerciale ottenuto dal precedente lavoro discografico dei Kings of Leon, ''[[Only by the Night]]''.<ref>{{cita web | url = http://www.rockol.it/recensione-4395/ | titolo = Recensioni dischi, recensioni musica e concerti - Kings Of Leon - COME AROUND SUNDOWN - Rca (CD) | editore = www.rockol.it | accesso=31 ottobre 2010 | autore = Giampiero Di Carlo}}</ref>
Il lancio del disco è stato anticipato dal singolo ''[[Radioactive (Kings of Leon)|Radioactive]]'', che ha debuttato nelle [[radio (mass medium)|radio]] del [[Regno Unito]] l'8 settembre [[2010]]<ref>{{cita web | url = http://www.nme.com/news/kings-of-leon/52898 | titolo = Kings Of Leon stream new track 'Radioactive' - video | lingua = en | data = 8 settembre 2010 | accesso=31 ottobre 2010 | editore = [[New Musical Express]]}}</ref> ed in quelle [[USA|americanestatunitensi]] il 13 settembre [[2010]].<ref>{{cita web | url = http://www.kingsofleon.com/pages/news/radioactive | titolo = Come Around Sundown- RADIOACTIVE | data = 1 settembre 2010 | accesso=31 ottobre 2010 | editore = www.kingsofleon.com | lingua = en}}</ref> Diversi brani di ''Come Around Sundown'' sono stati inoltre eseguiti dalla band nel corso dei concerti del precedente tour, come ad esempio ''Mary'', ''Immortals'', ''Radioactive'' e ''Southbound''.<ref name=AnticipazioneBillboard>{{cita web | url = http://www.billboard.com/#/news/kings-of-leon-announce-new-album-come-around-1004107585.story | titolo = Kings of Leon Announce New Album, 'Come Around Sundown' | data = 4 agosto 2010 | editore = [[Billboard]] | accesso=31 ottobre 2010 | lingua = en | autore = Jason Lipshutz}}</ref><ref>{{cita web | url = http://www.rockol.it/news-147770/Kings-of-Leon,-nuovo-album--indiscrezioni-sulla-data-d%27uscita-e-sul-titolo?idartista=25857&pag=1 | titolo = Kings of Leon, nuovo album: indiscrezioni sulla data d'uscita e sul titolo | editore = www.rockol.it | accesso=31 ottobre 2010}}</ref>
Il leader del gruppo ha spiegato questa scelta in un'intervista:<ref>{{cita web | url = http://rockol.it/news-145177/Kings-of-Leon,-ancora-nuove-canzoni-nelle-scalette-dei-concerti | editore = www.rockol.it | accesso=31 ottobre 2010 | titolo = Kings of Leon, ancora nuove canzoni nelle scalette dei concerti}}</ref> {{quotecitazione|Andare a suonare dal vivo senza inserire in scaletta le nuove canzoni ci farebbe sentire con le mani legate. Non ho voglia di tornare in tour e fare una copia esatta di quanto fatto nel corso della passata stagione. E poi suonare le nuove canzoni è una grande fonte di ispirazione: non solo ti permette di rodare dal vivo le nuove composizioni e sottoporle al giudizio del tuo pubblico, ma è anche un piacevole diversivo per chi ci ascolta}} aggiungendo anche che {{quotecitazione|le reazioni dei fan ai pezzi nuovi sono sempre state di entusiasmo e curiosità}}
 
Il singolo di lancio dell'album è stato giudicato un punto di stacco rispetto al [[rock]] da stadio del precedente album e rispetto ai canoni del rock contemporaneo, grazie soprattutto al ''refrain'' ed al ritornello, caratterizzato da un coro [[gospel]].<ref>{{cita web | url = http://www.billboard.com/#/news/kings-of-leon-radioactive-1004115392.story | titolo = Kings of Leon, "Radioactive" | editore = [[Billboard]] | accesso=31 ottobre 2010 | autore = Evan Lucy | data = 7 settembre 2010 | lingua = en}}</ref><ref name=TgCom>{{cita web | url = http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo493970.shtml | titolo = I Kings of Leon, un album da record | data = 22 ottobre 2010 | editore = [[Tgcom]] | accesso=31 ottobre 2010}}</ref> All'interno del disco vengono però toccati anche altri generi, come il [[post-punk]] di ''The Immortals'' e ''Pony Up'', il [[country]] di ''Back Down South'', arrivando addirittura al [[doo-wop]] stile anni cinquanta di ''Mary''.<ref name=TgCom/>
Riga 46:
|Visualizza durata totale = si
|Titolo1 = The End
|Minuti1Durata1 = 4:24
|Secondi1 = 24
|Titolo2 = [[Radioactive (Kings of Leon)|Radioactive]]
|Minuti2Durata2 = 3:26
|Secondi2 = 26
|Titolo3 = [[Pyro (singolo)|Pyro]]
|Minuti3Durata3 = 4:10
|Secondi3 = 10
|Titolo4 = Mary
|Minuti4Durata4 = 3:25
|Secondi4 = 25
|Titolo5 = The Face
|Minuti5Durata5 = 3:28
|Secondi5 = 28
|Titolo6 = The Immortals
|Minuti6Durata6 = 3:28
|Secondi6 = 28
|Titolo7 = Back Down South
|Minuti7Durata7 = 4:01
|Secondi7 = 01
|Titolo8 = Beach Side
|Minuti8Durata8 = 2:50
|Secondi8 = 50
|Titolo9 = No Money
|Minuti9Durata9 = 3:05
|Secondi9 = 05
|Titolo10 = Pony Up
|Minuti10Durata10 = 3:04
|Secondi10 = 04
|Titolo11 = Birthday
|Minuti11Durata11 = 3:15
|Secondi11 = 15
|Titolo12 = Mi Amigo
|Minuti12Durata12 = 4:06
|Secondi12 = 06
|Titolo13 = Pickup Truck
|Minuti13Durata13 = 4:44
|Secondi13 = 44
}}