Talarurus plicatospineus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} |
m rimoz. wlink a voce cancellata |
||
Riga 55:
Il pesante corpo di questo animale era ricoperto da una corazza costituita da tubercoli ossei, in verità più piccoli di quelli ritrovati nei resti dei suoi parenti più evoluti. La caratteristica predominante degli anchilosauridi, ovvero la mazza ossea posta alla fine della coda, era presente anche in ''Talarurus'', ma era anch'essa di dimensioni minori, così come la testa, più piccola, allungata e meno protetta rispetto a quella di anchilosauridi evoluti come ''[[Saichania]]'' e ''[[Ankylosaurus]]''. Resti di almeno cinque individui sono stati scoperti nei primi [[Anni 1950|anni cinquanta]] nel [[deserto del Gobi]], e sono stati descritti da [[Maleev]] nel [[1952]]. Altri resti frammentari, principalmente crani, sono stati variamente attribuiti a specie e generi diversi (''[[Amtosaurus]]'' e ''[[Maleevus]]'') o allo stesso ''Talarurus''.
== Altri progetti ==
| |||