Dialetto alto mantovano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
fixed: a sé stanti —— ma con elementi di transizione principalmente col ⌊⌊⌊⌊M71⌋⌋⌋⌋ e in certe zone di confine anche con il ⌊⌊⌊⌊M72⌋⌋⌋⌋ e il ⌊⌊⌊⌊M73⌋⌋⌋⌋. ⌊⌊⌊⌊M36 using AWB |
||
Riga 38:
Ciò in ragione del fatto che molti comuni della zona ora posta sul confine bresciano, compresa tra il [[Mincio]] e il [[Chiese (fiume)|Chiese]], furono per secoli parte del territorio bresciano.
Del resto, se aspetti [[sintassi|sintattici]] e morfologici si presentano con una certa unità, la fonetica è invece lo spazio di un accentuato polimorfismo, di una diversificazione locale che a volte suscita l’impressione di una atomizzazione. Pur nei confini più stretti vi è perciò una varietà veramente notevolissima e vi sono isole a
==Storia==
|