Song to a Seagull: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: riordino parametri (v. richiesta) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Album
|titolo = Song to a Seagull
|artista = Joni Mitchell
|tipo album = Studio
|giornomese = marzo
|anno = 1968
|postdata = <br />pubblicato negli Stati Uniti
|etichetta = [[Reprise Records]]▼
|numero di dischi = 1 ▼
|genere = Folk rock▼
▲|etichetta = [[Reprise Records]] (RS 6293)
|produttore = [[David Crosby]]
|arrangiamenti = Joni Mitchell
▲|durata = 36 min : 03 s
|registrato = [[Hollywood]] al ''Sunset Sound Studio 3'', [[1967]]
▲|genere = Folk
|
|precedente = ▼
▲|numero di dischi = 1
|
▲|numero dischi di platino =
▲|precedente =
|successivo = [[Clouds (Joni Mitchell)|Clouds]]
|anno successivo = 1969
}}
'''''Song to a Seagull''''' è il primo [[album discografico|album]] della [[cantautrice]] [[canada|canadese]] [[Joni Mitchell]], pubblicato nel marzo<ref>{{cita web|url=http://rateyourmusic.com/release/album/joni_mitchell/joni_mitchell__aka_song_to_a_seagull_/|titolo=Song to a Seagull by Joni Mitchell|sito=rateyourmusic.com|lingua=en|accesso=20 novembre 2015}}</ref> del [[1968]] dalla [[Reprise Records]].
==Il disco==
Nei crediti dell'album [[David Crosby]] appare in veste di produttore, ma in realtà a produrre il disco fu la Mitchell stessa<ref>{{cita web|url=http://pitchfork.com/reviews/albums/17269-the-studio-albums-1968-1979/|titolo=Joni Mitchell: The Studio Albums|sito=pitchfork.com|lingua=en|accesso=20 novembre 2015}}</ref>. Originaria delle praterie [[Canada|canadesi]], nel [[1968]] Joni Mitchell abitava nelle [[metropoli]] statunitensi; per questa ragione decise di dividere le dieci canzoni dell'album in due parti, la prima intitolata ''I Came to the City'' (''Arrivai in città'') e la seconda ''Out Of the City and Down to the Seaside'' (''Fuori dalla città e giù sino al mare'').
== Tracce ==
===Lato A: ''I Came to the City''===
{{Tracce
# ''I Had a King'' - 3:37▼
|Visualizza durata totale = si
# ''Michael from Mountains'' - 3:41▼
# ''Night in the City'' - 2:29▼
|Durata1= 2:26
# ''Nathan La Franeer'' - 3:20▼
|Durata2= 3:38
|Durata3= 3:35
|Titolo4= Marcie
|Autore testo e musica4=
|Durata4= 4:35
|Durata5= 3:13
}}
===Lato B: ''Out Of the City and Down to the Seaside''===
{{Tracce
# ''Sisotowbell Lane'' - 4:04▼
|Visualizza durata totale = si
# ''The Pirate of Penance'' - 2:44▼
|Durata1= 4:00
# ''Song to a Seagull'' - 3:51▼
# ''Cactus Tree'' - 4:38▼
|Titolo2= The Dawntreader
|Durata2= 4:50
|Durata3= 2:40
|Durata4= 3:50
|Durata5= 4:35
}}
== Musicisti ==
* [[Joni Mitchell]] - [[Canto (musica)|
* [[Lee Keefer]] - banshee
'''''Note aggiuntive'''''
* [[David Crosby]] - produttore
* Registrato al ''Sunset Sound Studio 3'' di Hollywood, California<ref>{{cita web|url=http://johnhaeny.com/wp-content/uploads/2013/05/NewMasterDiscography-Sort_NoSpacesFINAL-Test2.pdf|titolo=pdf|sito=johnhaeny.com|lingua=en|accesso=20 novembre 2015}} </ref> nel 1967
* Art Cryst - ingegnere della registrazione
== Note ==▼
<references />▼
▲*[[Joni Mitchell]] - [[Canto (musica)|Voce]], [[chitarra]], [[tastiera (strumento musicale)|tastiere]], [[pianoforte]]
▲*[[Stephen Stills]] - [[Chitarra]], [[basso (strumento musicale)|basso]]
== Collegamenti esterni ==
▲==Note==
*{{discogs|release|740080|accesso=20 novembre 2015}}
▲<references/>
*{{cita web|url=http://rateyourmusic.com/release/album/joni_mitchell/joni_mitchell__aka_song_to_a_seagull_/|titolo=Song to a Seagull by Joni Mitchell|sito=rateyourmusic.com|lingua=en|accesso=20 novembre 2015}}
*{{cita web|url=http://johnhaeny.com/wp-content/uploads/2013/05/NewMasterDiscography-Sort_NoSpacesFINAL-Test2.pdf|titolo=pdf|sito=johnhaeny.com|lingua=en|accesso=20 novembre 2015}} (studio e luogo di registrazione)
*{{cita web|url=http://pitchfork.com/reviews/albums/17269-the-studio-albums-1968-1979/|titolo=Joni Mitchell: The Studio Albums|sito=pitchfork.com|lingua=en|accesso=20 novembre 2015}}
{{
[[Categoria:Album di debutto del 1968]]
|