Discussione:Disco in vinile: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Superiorità digitale sulle registrazioni analogiche?: nuova sezione |
|||
Riga 93:
Nella voce è presente questa citazione senza fonte: "La RIAA ha suggerito le seguenti riduzioni accettabili alle alte frequenze in base al numero di ascolti: fino a 20 kHz dopo un ascolto, 18 kHz dopo tre ascolti, 17 kHz dopo cinque ascolti, 16 kHz dopo otto, 14 kHz dopo quindici, 13 kHz dopo venticinque, 10 kHz dopo trentacinque, 8 kHz dopo ottanta ascolti.".
Penso che vada eliminata, innanzitutto perchè la fonte originale è introvabile, e poi secondo le esperienze personali di decine di persone (basta cercare su internet) i dischi, se conservati bene ed ascoltati con impianti ben tarati, durano molto di più rispetto a quello che si dice in quella citazione (su alcuni "forum" si parla anche di centinaia di ascolti senza riduzione percettibile della qualità) che potrebbe essere valida solamente per i primi giradischi con testine più pesanti di 10g.
== Superiorità digitale sulle registrazioni analogiche? ==
La superiorità digitale sta nelle capacità del digitale di riproduzione, diffusione e costi, non nella qualità delle riproduzioni musicali. L'analogico è esso stesso una porzione di reale impressa su supporto fisico mentre la versione digitale è solo una descrizione, limitata e approssimativa della stessa porzione, incontenibile in pochi miliardi di dati. Il discreto non può contenere una porzione temporale di minuti! di musica anche con molti strumenti! Senza una perdita drammatica e, specie in cuffia intollerabile, di fluidità.
A volte i giga e i tera non sono sufficienti per parti complesse di realtà. A volte i miliardi non bastano.
Un plettro che suona delle corde diffonde nello spazio onde sonore che sentiamo come musica se è bravo il musico.
Quelle stesse onde imprimono un supporto, il supporto non descrive, ha inciso un effetto della fonte sonora, l'incisione non soffre traduzioni discrete né la sua riproduzione. Affermare la superiorità qualitativa del cd sul vinile o altri supporti analogici non è molto diverso dall'asserire che uno schermo digitale può sostituire un quadro in un museo! E la vista è molto meno accurata dell'udito.
Il digitale può al massimo ben descrivere, e molto spesso è sufficiente, così come una foto su uno schermo descrive un quadro.
|