Melian: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 71:
|incipit = no
}}
'''Melian''' è un personaggio di [[Arda (Tolkien)|Arda]], l'[[universo immaginario]] [[fantasy]] creato dallo scrittore inglese [[John Ronald Reuel Tolkien|J.R.R. Tolkien]]. Era una [[Maiar|Maia]] della razza degli [[Ainur]], quindi un essere dai grandi poteri angelici o semidivini. Visitando la Terra di Mezzo si innamorò dell'[[Elfi (Tolkien)|Elfo]] Elu [[Thingol]], Re Mantogrigio, e con lui governò a lungo il reame del [[Doriath]] abitato dagli Elfi del ceppo [[Sindarin]]. È una dei due Ainur di cui si sa per certo che hanno avuto una prole, come [[Ungoliant]] che era una Maia convinta da [[Melkor]] a seguire i suoi oscuri piani. LaNella discendenza di Melian, èoltre agli elfi avuti da Thingol, vi anche quella dei [[Mezzelfi (Tolkien)|Mezzelfi]], nati dall'unione di sua figlia Lúthien con l'umano Beren.
 
== Biografia del personaggio ==
{{vedi anche|Thingol#Il personaggio}}
Quando Thingol (che in [[Quenya]] era chiamato ''Elwë'') incontrò Melian, cadde sotto un incantesimo come d'amore, e rimase per lunghissimo tempo accanto alla maiaMaia senza pronunciare parola. Interruppe dunque il suo viaggio verso [[Valinor]], perdendo la cognizione del tempo e fu perciò lasciato indietro, mentre la maggior parte degli altri [[Elfi (Tolkien)|Eldar]] proseguivano nel loro vagare e poi partirono per [[Valinor]]. Thingol e Melian restarono quindi insieme nel [[Doriath]], creando un regno immune dal male esterno grazie ai poteri di Melian. La Maia infatti circondò il reame con un muro di ombre invalicabili, detta la ''Cintura di Melian''. Lei e il marito ebbero una celeberrima figlia, [[Lúthien|Lúthien Tinúviel]], destinata ad unirsi ad un uomo e perciò attraverso la quale il sangue Maiar di Melian si trasmise nelle discendenze di Elfi e Uomini.
 
Melian usò i suoi grandi poteri e le sue capacità per proteggere e difendere il Doriath con una catena impenetrabile di incantesimi, chiamata la ''Cintura di Melian'', ma predisse che ci sarebbe stata una persona in grado di attraversarla, contro la sua volontà. Quando [[Beren]] arrivò come predetto, Melian cercò inutilmente di convincere Thingol a non chiedere a Beren un [[Silmaril]] come pegno per le sue nozze con la figlia Lúthien; sentiva infatti che questa missione avrebbe portato alla rovina del Doriath.
 
Dopo la morte di Thingol Melian capì che il suo tempo in quelle terre era finito e permise al proprio corpo di "morire", lasciando per sempre la [[Terra di Mezzo]] per andare a [[Valinor]], dove pianse la scomparsa del marito presso [[Mandos]].