Lapidazione: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullata la modifica di 94.162.75.53; ritorno alla versione di 151.27.94.182 ; regione è diverso da stato |
|||
Riga 13:
==La lapidazione nella Bibbia==
(סקל, רגם, λιθάζω. λιθοβολἐω). La lapidazione era basata sulla nozione della responsabilità nell'esecuzione di tutta la comunità, i cui rappresentanti avevano pronunciato la sentenza. La legge biblica punisce con la lapidazione le seguenti trasgressioni: culto di altre divinità (Deuteronomio 17:2-7), incitamento all'idolatria (13:7-11), sacrificio di bambini a [[Moloch (divinità)|Moloch]] (Levitico 20:2-5), profetizzare in nome di un altro dio (Deuteronomio 13:2-6), [[spiritismo|divinazione spiritistica]] (Levitico 20:27), [[bestemmia]] (Levitico 24:15,16), infrazione del sabato (Numeri 15:32-36), [[omicidio]] tramite un bue (Esodo 21:28-32), [[adulterio]] (Deuteronomio 22:22,23), insubordinazione ai genitori (Deuteronomio 21:18-21). Secondo Giosuè 7:25, la violazione dell'''ḥérem'' era anche punita con la lapidazione.
Dato che
La lapidazione avveniva fuori dal campo, nell'epoca nomade, o della città più tardi (Levitico 24:14; Numeri 15:35; 1 Re 21:10). I testimoni erano tenuti a scagliare per primo la pietra (Deuteronomio 17:7; cfr. Giovanni 8:7). [[Gesù]] contesta il diritto di chiunque ad eseguire una simile pena: "''E, siccome continuavano a interrogarlo, egli, alzato il capo, disse loro: «Chi di voi è senza peccato, scagli per primo la pietra contro di lei». E, chinatosi di nuovo, scriveva in terra. Essi, udito ciò, e accusati dalla loro coscienza, uscirono a uno a uno, cominciando dai più vecchi fino agli ultimi; e Gesù fu lasciato solo con la donna che stava là in mezzo. Gesù, alzatosi e non vedendo altri che la donna, le disse: «Donna, dove sono quei tuoi accusatori? Nessuno ti ha condannata?» Ella rispose: «Nessuno, Signore». E Gesù le disse: «Neppure io ti condanno; va' e non peccare più»"'' (Giovanni 8:7-11).
|