Counseling: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Differenze tra counseling e psicoterapia: Il fatto che il counseling sia più breve non è vero, né provato. Non è vero perché gran parte delle forme di psicoterapia ormai sono di breve durata. Non è provato perché mancano ricerche comparative |
|||
Riga 44:
La BACP (''British Association for Counselling and Psychotherapy'') fornisce la seguente definizione dell'attività di ''counseling'': «Il counselor può indicare le opzioni di cui il cliente dispone e aiutarlo e seguire quella che sceglierà. Il counselor può aiutare il cliente a esaminare dettagliatamente le situazioni o i comportamenti che si sono rivelati problematici e trovare un punto piccolo ma cruciale da cui sia possibile originare qualche cambiamento. Qualunque approccio usi il counselor [...] lo scopo fondamentale è l'autonomia del cliente: che possa fare le sue scelte, prendere le sue decisioni e porle in essere».<ref>{{cita web|titolo=What is Counselling|url=http://www.bacp.co.uk/education/whatiscounselling.html|anno=1990|editore=BACP|accesso=31 luglio 2009}}</ref>
==== Differenze tra counseling e psicoterapia ====
| |||