Discussione:Disco in vinile: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Superiorità digitale sulle registrazioni analogiche?: nuova sezione |
|||
Riga 43:
::Non parlerei di "surclassamento" da parte della tecnologia digitale, tuttalpiù si tratta di una rivoluzionaria evoluzione, sia dal punto di vista tecnico che da quello prettamente auditivo. Mi pare chiaro che un CD DDD debba forzatamente avere un potenziale di resa dinamica superiore a qualsiasi disco in vinile, quindi non posso che essere d'accordo, quantomeno a livello strettamente tecnico. --[[Utente:Pino alpino|pino_alpino]] 00:24, 14 feb 2008 (CET)
Mi pare chiaro che un Cd .. forzatamente avere un potenziale di resa dinamica? Non pare chiaro per niente e inoltre se è potenziale sta per in teoria, cioè ad alcuni l'interpretazione dei dati fa dire quella cosa sul potenziale, ''de facto'' il digitale è solo una campionatura saltellante di un processo fisico ondeggiante per costituzione, un microsolco invece è scolpito da quelle onde.
== Titolo della voce ==
|