Ob': differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sostituzione automatica (-Grande Enciclopedia Sovietica +Grande enciclopedia sovietica) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 28:
[[File:Novosibirsk Ob.jpg|thumb|L'Ob' a Novosibirsk.]]
[[File:Ob 69.20156E 66.70185N.jpg|thumb|La foce dell'Ob' dal [[satellite artificiale|satellite]].]]
L''''Ob<nowiki>'</nowiki>''' ([[Lingua russa|russo]]: Обь) è un [[fiume]] della [[Siberia]] occidentale ([[Russia]]). Nasce sui [[Monti Altaj|monti Altai]] e, dopo aver attraversato il [[Bassopiano della Siberia occidentale|bassopiano siberiano occidentale]], sfocia nel [[Mare di Kara]], che è parte del [[Mar Glaciale Artico|Mare Glaciale Artico]].
È noto agli [[ostiachi]] con i nomi di ''As'', ''Yag'', ''Kolta'' e ''Yema'', ai [[samoiedi]] come ''Kolta'' o ''Kuay ''e ai [[tatari]] di Siberia come ''Omar'' o ''Umar''.
Riga 35:
== Percorso ==
L'Ob' si forma nella zona pedemontana settentrionale dei [[Monti Altaj|monti dell'Altaj]], pochi chilometri a sudest della città di [[Bijsk]], dalla [[confluenza]] dei due rami sorgentiferi ''[[Bija]]'' e ''[[Katun']]'', fiumi che nascono nei [[monti Altai]], il primo come [[emissario]] del lago ''[[Lago Teleckoe|Teleckoe]]'', il secondo dai [[Ghiacciaio|ghiacciai]] del monte [[Belucha]].
Scorre zigzagando con direzione dapprima nordoccidentale, successivamente nordorientale formando in questo tratto il [[bacino di Novosibirsk]] fino alla latitudine di 55° N, dove prende direzione più nordoccidentale, attraversando il vasto [[Bassopiano della Siberia
== Bacino idrografico ==
Il [[bacino idrografico]] del fiume Ob' copre 2.975.000 km², cioè quasi dieci volte l'[[Italia]].
Si estende dalle zone [[steppa|steppiche]] della [[Siberia]] sudoccidentale (segna grosso modo il confine orientale della ''[[steppa di Barabinsk]]'' e della ''[[steppa di Kulunda]]'') alle zone di [[taiga]]-[[tundra]] delle zone della foce, intorno al [[Circolo polare artico|Circolo Polare Artico]]; la maggior parte del suo bacino coincide però con l'immenso [[bassopiano della Siberia occidentale]], piatto e occupato da estesissime zone [[palude|paludose]], gelate per 6-7 mesi l'anno.
=== Affluenti ===
|