Nazioni partecipanti all'Eurovision Song Contest: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m spazio indivisibile
AttoBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.37 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Elemento HTML <p> - Sezioni vuote - Interlink scritto come un link esterno)
Riga 1:
[[File:Eurovision_participation_map.svg|link=https://en.wikipedia.org/wiki/File:Eurovision_participation_map.svg|thumb|350x350px|La mappa mostra il debutto, nell'Eurovision, di ciascun paese per decennio:<p> {{Legenda|#FF3948|[[anni 1950]]}}{{Legenda|#FF8C2E|[[anni 1960]]}}{{Legenda|#FFE340|[[anni 1970]]}}{{Legenda|#8AD667|[[anni 1980]]}}{{Legenda|#57C1DC|[[anni 1990]]}}{{Legenda|#5E70EF|[[anni 2000]]}}{{Legenda|#915DA3|[[anni 2010]]}}[[Kosovo]] ha partecipato come parte della [[Jugoslavia all'Eurovision Song Contest|Jugoslavia]] tra il [[1961]] e il [[1991]] e come parte della [[Jugoslavia all'Eurovision Song Contest|Jugoslavia]] e poi della [[Serbia e Montenegro all'Eurovision Song Contest|Serbia e Montenegro]] fino al [[2005]]; infine come parte della [[Serbia all'Eurovision Song Contest|Serbia]] nel [[2007]].]]{{Torna a|Eurovision Song Contest}}Nella "'''''Lista dei paesi nell'Eurovision Song Contest'''''", ci sono cinquantadue nazioni in tutto, che hanno appunto partecipato all'[[Eurovision Song Contest]], da quando è cominciato nel [[Eurovision Song Contest 1956|1956]]. Di questi, venticinque hanno vinto almeno una volta la competizione, organizzata dall'[[Unione europea di radiodiffusione|Unione Europea di radiodiffusione]] (UER), che si tiene ogni anno, in uno dei tanti paesi dell'Unione. Le emittenti dei diversi paesi presentano canzoni alla manifestazione, e alla votazione per determinare il più popolare al concorso.
 
Il numero dei paesi che hanno partecipato ogni anno è cresciuto costantemente, da soli sette nel [[Eurovision Song Contest 1956|1956]] a più di venti alla fine del [[1980]] e a quarantatre nel [[Eurovision Song Contest 2011|2011]]. Dal momento che il numero di partecipanti è aumentato, sono state introdotte gare preliminari e retrocessione, al fine di garantire la partecipazione al maggior numero di paesi possibili.
Riga 523:
* '''Nazione partecipante più piccola''': {{ESC|Principato di Monaco}} - 2,02 km²
* '''Nazione partecipante più estesa''': {{ESC|Russia}} - 3 960 000 km²
 
== Note ==
 
== Collegamenti esterni ==
 
== Voci correlate ==
* [[Eurovision Song Contest]]
* [[Partecipazioni mancate all'Eurovision Song Contest]]
__INDICE__
{{DEFAULTSORT:Lista dei paesi nell'Eurovision Song Contest}}
 
{{Portale|musica}}
 
{{DEFAULTSORT:Lista dei paesi nell'Eurovision Song Contest}}
[[Categoria:Eurovision Song Contest]]