Lewis Sims: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Carriera: correzione "rilasciato" |
|||
Riga 76:
Ritorna poi in patria accordandosi con gli Hickory Nutz, compagine della lega minore XBA. Nell'aprile 2003 diventa un giocatore del [[Saski Baskonia|Tau Vitoria]] con cui è impegnato sia nell'ultima parte del campionato spagnolo sia in [[Euroleague Basketball|Eurolega]], massima competizione europea. Nel 2003 si accorda con il [[CB Valladolid|Valladolid]], restando così in Liga ACB. Vive la sua ennesima esperienza spagnola firmando un biennale con il [[Tenerife CB|Tenerife]], anch'essa squadra della massima serie spagnola. Il suo apporto medio è pari a 10,4 punti e 3,6 rimbalzi, ma il giocatore e il club si separano a fine stagione nonostante la durata del contratto, con Sims che verrà ingaggiato nell'ottobre del 2005 da [[Teramo Basket|Teramo]]: il tempo di disputare 11 partite in [[Lega Basket Serie A|serie A]] e subisce il taglio a gennaio per motivi discuplinari. Un mese più tardi si trasferisce a [[Basket Rimini|Rimini]] nel [[campionato di Legadue]], terminando la stagione regolare a 16,2 punti e 8,3 rimbalzi a partita.
Vola quindi in Grecia trovando l'accordo con l'[[AEP Olympias Patrasso KAE|AEP Olympias Patrasso]], giocando in [[A1 Ethniki]] e in [[EuroChallenge]]. Terminata quest'esperienza rimane sul suolo ellenico accettando l'offerta del [[Panellinios GS Atene|Panellinios]], ma nel gennaio 2008 viene
==Collegamenti esterni==
|