Jack Palance: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 20:
Ha lavorato per il [[cinema]], il [[teatro (rappresentazione)|teatro]] e la [[televisione]] ed è stato premiato nel [[1992]] con l'[[Oscar al miglior attore non protagonista]] per la sua interpretazione dell'anziano cow-boy ''Curly Washburn'' nel [[film]] ''[[Scappo dalla città - La vita, l'amore e le vacche]]''.
 
Ebbe altre due ''[[nomination]]'' all'''[[Academy Award|Academy]]'': nel [[1952]] per il film ''[[So che mi ucciderai]]'' e nel [[1953]] per il ruolo del pistolero nel [[western]] classico ''[[Il cavaliere della valle solitaria]]'' al fianco di [[Alan Ladd]], [[Van Heflin]] e [[Jean Arthur]].
 
È ricordato per le sue numerose interpretazioni in ruoli di ''duro'' in film di genere [[western]] o [[gangster]]istico.
 
== Biografia ==
Nato da una famiglia di origine [[ucraina]] [[elencoLista di pseudonimi|con il nome di]] '''Volodymyr Palahniuk''' (in [[lingua ucraina]]: Володимир Палагнюк), crebbe nel quartiere minerario di Lattimer Mines ad Hazle Township, [[Pennsylvania]]. Era figlio di un minatore di una cava di antracite e, in gioventù, egli stesso esercitò questo mestiere. Prima di avvicinarsi al mondo del cinema fece anche il [[pugilato|pugile]].
 
Durante la [[seconda guerra mondiale]], il bombardiere su cui si trovava precipitò. Il suo volto rimase sfigurato e le operazioni di chirurgia plastica gli diedero quei lineamenti duri ed irregolari e quell'espressione grintosa che lo resero perfetto per i ruoli del cattivo. Noto non soltanto per il volto solcato da profonde rughe, ma anche per la sua voce stentorea, ha avuto una lunga carriera artistica, articolata su quasi centotrenta titoli per il cinema e la televisione.
 
Palance è stato sposato due volte. Con Virginia Baker dal [[1949]] al [[1966]], dalla quale ebbe tre figli: Holly (nata nel [[1950]]), anch'essa attrice, Brooke (nata nel [[1952]]), Cody (nato nel [[1955]] e scomparso prematuramente nel [[1998]], all'età di quarantadue anni, a causa di un [[melanoma]]). Cody, che fu anch'egli attore, recitò accanto al padre nel film ''[[Young Guns - Giovani pistole]]''. In sua memoria, Palance istituì il ''The Cody Palance Memorial Golf Classic'', allo scopo di raccogliere fondi destinati all'apertura di un centro anticancro nella città di [[Los Angeles]].
 
Dopo il divorzio nel [[1968]] da Virginia Baker, Palance si risposò nel [[1987]] con Elaine Rogers.
 
L'attore statunitense è stato anche un discreto pittore e scrittore. Ha infatti dipinto e venduto numerosi paesaggi, sul retro dei quali usava scrivere propri versi. È stato anche autore di ''The Forest of Love'', un libro di poesie pubblicato nel [[1996]] da Summerhouse Press.
Riga 45:
Al pari di [[Marlon Brando]] - con cui si alternò per quella ''pièce'' sulle tavole del palcoscenico - Palance fu un memorabile ''Stanley Kowalski'' nel classico della drammaturgia statunitense ''[[Un tram che si chiama Desiderio (teatro)|Un tram che si chiama Desiderio]]'' (''A Streetcar Named Desire''), scritto nel [[1947]] da [[Tennessee Williams]].
 
Palance iniziò la carriera teatrale nel [[1947]], quando, ventottenne, debuttò a [[Broadway]]; gli bastò una breve gavetta per approdare tre anni dopo al grande schermo con il film drammatico ''[[Bandiera gialla (film 1950)|Bandiera gialla]]'' ([[1950]]).
 
Guadagnatosi rapidamente la fama di valido caratterista, ebbe una prima ''nomination'' al Premio Oscar per la parte di Lester Blaine in ''[[So che mi ucciderai]]'' ([[1952]]). Una seconda candidatura gli giunse l'anno successivo per il ruolo del pistolero ''Jack Wilson'' nel film ''[[Il cavaliere della valle solitaria]]'' ([[1953]]).
Riga 53:
Palance lavorò molto anche per la televisione, aggiudicandosi nel [[1957]] un [[Emmy Award]] per la miglior interpretazione nel ruolo di ''Mountain McClintock'' nella serie ''[[Playhouse 90]]'', nell'episodio ''Requiem for a Heavyweight'', scritto da [[Rod Serling]].
 
Fra le esperienze di Palance al di fuori del mercato cinematografico statunitense, va segnalata quella con il regista [[Jean-Luc Godard]] che nel [[1963]] lo volle con sé per il ruolo del produttore [[hollywood]]iano Jeremy Prokosch nel film ''[[Il disprezzo (film)|Il disprezzo]]'' (in [[lingua francese|francese]] ''Le Mépris'') - fra i capostipiti della [[nouvelle vague]] cinematografica - al fianco di [[Brigitte Bardot]] e [[Michel Piccoli]]. In un film con dialoghi in francese, Palance fu l'unico che recitò nella sua lingua di origine, cioè la [[lingua inglese]].
 
Negli [[anni 1980|anni ottanta]], il finale di carriera lo vide impegnato, assieme alla figlia Holly, nella [[serie televisiva]] ''[[Ripley's Believe It or Not]]'', e nella partecipazione ai film ''[[Young Guns - Giovani pistole]]'' ([[1988]]) e ''[[Batman (film 1989)|Batman]]'' ([[1989]]) di [[Tim Burton]].
Riga 186:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema}}
 
[[Categoria:Nati nella contea di Luzerne]]
[[Categoria:Golden Globe per il migliore attore non protagonista|Palance, Jack]]