Cisco IOS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullate le modifiche di 93.44.147.233 (discussione) vandal
Riga 28:
* A è il numero principale della versione
* B è il numero secondario
* C è il numero dell'edizione particolare della serie ed: inizia con 1 e viene incrementato di edizione in edizione
* D è il numero di compilazione provvisoria, che viene di solito omesso nell'indicazione dell'edizione generale
* E può essere una combinazione di zero, una o due lettere ed identifica il proposito della versione, per esempio T per la cosiddetta serie tecnologica, E per grandi aziende, S per fornitori di accesso alla rete, XA per un gruppo di funzionalità speciali, XB per altre funzionalità etc. mentre la mancanza di lettere indica la versione generale della serie. Le compilazioni provvisorie sono spesso destinate a divenire le future versioni stabili e vengono messe a disposizione perché contengono soluzioni provvisorie ad errori o mancanze delle precedenti versioni: per esempio 12.3(1.2)T è la seconda compilazione provvisoria della serie 12.3(1)T.
 
Ricompilazioni - Spesso una ricompilazione viene messa a disposizione per risolvere un singolo problema od una falla di vulnerabilità. Per esempio la versione 12.1(8)E14 è la quattordicesima ricompilazione della serie 12.1(8)E. Le ricompilazioni sono distribuite per correggere velocemente degli errori o per venire incontro a quei clienti che gestiscono reti strategiche e per ridurre il rischio di interruzione non aggiornano il sistema ad una versione successiva.
per venire incontro a qui clienti che gestiscono reti strategiche e per ridurre il rischio di interruzione non aggiornano il sistema ad una versione successiva.
 
Versioni provvisorie - Sono di solito pubblicate con frequenza settimanale e tengono conto degli sviluppi attualmente in atto. Il sito della Cisco in cui vengono annunciate può metterne a disposizione più uscite per singole correzioni.