Chilabothrus angulifer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Esculapio ha spostato la pagina Epicrates angulifer a Chilabothrus angulifer
aggiorno tassonomia
Riga 1:
{{Tassobox
|nome=Boa di Cuba<ref>{{ITIS|202185|''Epicrates angulifer''|17-08-07}}</ref>
|statocons=LR/nt
|statocons_versione=iucn2.3
Riga 29:
|tribù=
|sottotribù=
|genere='''[[EpicratesChilabothrus]]'''
|sottogenere=
|specie='''EC. angulifer'''
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=([[Jean Théodore Cocteau|Cocteau]] e [[Gabriel Bibron|Bibron]]
|binome=EpicratesChilabothrus angulifer
|bidata=[[1840]])
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->
|triautore=
Riga 43:
<!-- ALTRO -->
|sinonimi?=
|sinonimi=''Epicrates angulifer''
|nomicomuni=
|suddivisione=
Riga 49:
}}
 
Il '''boa di Cuba''' ('''''EpicratesChilabothrus angulifer''''' <span style="font-variant: small-caps"><small>[[Jean Théodore Cocteau|Cocteau]] e [[Gabriel Bibron|Bibron]], [[1840]]</small></span>) è un [[serpente]] della famiglia dei [[Boidae|Boidi]].<ref name=TRD>{{cita web| titolo=Chilabothrus angulifer |opera=The Reptile Database |url=http://reptile-database.reptarium.cz/species?genus=Chilabothrus&species=angulifer |accesso= 25 novembre 2015 |lingua=en}}</ref>
 
==Descrizione==
È la specie maggiore, quanto a dimensioni, del genere ''[[EpicratesChilabothrus]]'', diffuso in [[America centrale]] e [[America meridionale|meridionale]] e nelle [[Caraibi|isole caraibiche]]. Può infatti raggiungere i 4 metri e mezzo di lunghezza, misura decisamente notevole per un appartenente alla sottofamiglia dei [[Boinae|Boini]]. La colorazione, come per altri ''EpicratesChilabothrus'', abbonda di riflessi metallici sulle squame; il colore di fondo è grigio-argenteo sparso di macchie e striature bruno-rossastre e nere.
 
==Distribuzione==
Riga 64:
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:EpicratesChilabothrus angulifer|wikispecies}}
 
{{Portale|rettili}}