Discussione:Lettera aperta a L'Espresso sul caso Pinelli/Archivio2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
spostata |
m Bot: discussione spostata |
||
Riga 211:
@ Ignis <br> Devi esporti... è tutto nelle tue mani... :) se sei contrario al "contro Calabresi" che vuoi fare? <br> Cmq, questo titolo dovrà essere modificato anche senza il "contro Calabresi", perché un appello deve per forza avere un obiettivo. Pro o contro. Altrimenti è un articolo, non un appello. <br> Tecnicamente, il titolo dovrebbe essere "appello per la ricusazione dei commissari totruratori, dei magistrati persecutori e dei giudici indegni coinvolti nel processo Pinelli". <br> Resta bene inteso che, se il nome Calabresi non comparirà nel titolo, dovrà essere chiaramente descritto nella voce. Qcosa tipo "questo appello è da molti considerato cmoe un'accusa diretta al commissario Calabresi", e ancora "questo appello è da molti considerato come uno degli elementi più significativi della violenta campagna di stampa che si scatenò contro il commissario Calabresi e che durerà incessante fino all'assassinio del commissario stesso, avvenuto dicei mesi dopo la pubblicazione di questo appello", etc. <br> --[[Utente:Aldo1968|Aldo1968]] ([[Discussioni utente:Aldo1968|msg]]) 10:37, 6 ago 2010 (CEST)
:Caratterizzare sin dal titolo il contenuto dell'appello, non è facile stante che "non ci sono" fonti molteplici e di spessore che supportino il "contro Calabresi". Ce ne sono alcune che danno tale dizione in un ottica ex-post. Si legga la lunga[[Discussione:
::Ciò che dice ignis è giusto, e finora ha fornito alcune spiegazioni che chiariscono quello che dovrebbe essere il punto cruciale, lo ringrazio per il suo approccio il più distaccato possibile, sarà che come ammistratore è tenuto a farlo, ma visto l'atteggiamento intransigente di Marte77 il confronto con ignis finora è rincuorante ed è riuscito a spostare la discussione su un piano più tecnico e meno ideologico (credo che fosse il suo obiettivo). Con questa premessa vorrei fare notare a lui e a tutti un aspetto: mentre sembra abbastanza ragionevole affermare che la locuzione ''appello contro Calabresi'' sia la forma con molta probabilità più ricorrente e riconoscibile nonchè quella di gran lunga più presente in rete, non è altrettanto immediato tacciare la stessa dicitura di POV. Questo per tre motivi.
::In primis dal punto di vista formale: chi ha deliberatamente operato lo spostamento della pagina sostenendo motivazioni relative al POV del titolo ''era tenuto'', prima di procedere, a proporre tale spostamento nella pagina di discussione, alla luce del fatto che il contenuto stesso della voce è già stato in precedenza oggetto di lungo dibattito.
|