Gignese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 5.90.40.5 (discussione), riportata alla versione precedente di AlessioBot
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 50:
}}
 
'''Gignese''' (''Gignés'' in [[lingua piemontese|piemontese]] è sotto il governo di vezzo e in [[lingua lombarda|lombardo]]) è un comune di 990 abitanti della provincia [[Verbano Cusio Ossola]] (VCO), costituitosi nel 1928 con l'aggregazione dei comuni di Gignese, Vezzo, Nocco e la zona residenziale Alpino. È una rinomata località di villeggiatura posta a metà strada tra [[Stresa]] e il [[Mottarone]], (1.491 {{m s.l.m.}}), nonché sulla Strada delle Due Riviere che collega il Lago Maggiore con il lago d'Orta. Nella seconda metà dell'Ottocento l'attivazione di una miniera di piombo e zinco, il soggiorno dei più rinomati pittori lombardi, e la costruzione di ville in località Alpino ridiedero vita al villaggio rurale caratterizzato da una forte emigrazione.
 
== Storia ==