Wikipedia:Utenti problematici/Harrison: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: discussione spostata |
|||
Riga 1:
{{problematico|Harrison}}
'''MOTIVAZIONE''': va bene che Bramfab ha aperto a carico del segnalato una [[Wikipedia:Richieste di pareri/Comportamenti degli utenti/Harrison|RdP]] per comportamento oltranzista, che rifiuta il dialogo e oltremodo POV; va bene che in tale richiesta di pareri la prima cosa che abbia fatto è attaccarmi ''ad hominem'' dicendo [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Richieste_di_pareri/Comportamenti_degli_utenti/Harrison&diff=prev&oldid=32728808 che io non dovrei parlare perché sono dell'UAAR] (e uno), va bene che tutte le volte che [[Discussione:
::::Scusa ma io non ti ho detto che non puoi parlare perché sei dell'UAAR. Ho detto che la ''parola teismo ti crea un rigurgito'' perché sei dell'UAAR ma non ho detto affatto che tu non puoi parlare perché dei dell'UAAR. Adesso o mi dici dove ti ho detto sta frase o altrimenti una volta che sia finito questo processo inizierò un altro a tuo carico. Perché non ho detto questo. --[[Utente:Harrison|Harrison]] ([[Discussioni utente:Harrison|msg]]) 13:12, 13 giu 2010 (CEST)
Riga 26:
[Parere esclusivamente ''tecnico''] Faccio solo presente che ciò che viene detto in una RdP (che per sua natura è una ricerca di mediazione) non andrebbe usato qui, a meno di evidenti e incontrovertibili violazioni. Questo principio, statuito chiaramente su en.wiki (da dove le richieste di pareri sono state mutuate) ma non del tutto esplicitato qui, è una misura di buon senso: una richiesta di pareri dovrebbe essere, nei limiti della netiquette, una zona franca. La cosa che ovviamente invece ha valore è la constatazione del ''fallimento'' di una mediazione, che autorizza l'apertura di una segnalazione qui. Quindi, IMO segnalazione corretta ma scorretto è il link a espressioni usate nella RdP. Se ci sono violazioni, vanno cercate altrove, le espressioni usate nella richiesta di pareri non sono così offensive o gravi da poter essere tenute in conto qui, se non nel loro valore complessivo di rifiuto di una mediazione. --[[Utente:Yuma|Yuma]] ([[Discussioni utente:Yuma|msg]]) 02:52, 12 giu 2010 (CEST)
:::(f.c.) Yuma, hai ragione: ma le circostanze che mi hanno portato ad aprire la segnalazione sono relative alla discussione di [[Discussione:
:Yuma, se la RdP è zona franca, allora che colpa ha il segnalato? Di nuovo sarebbe una segnalazione da non fare. Ma poiché la RdP è utile a raccogliere pareri e solo un utente era dell'avviso di aprire una segnalazione UP, a me sembra che il segnalante se ne sia infischiato dei pareri degli intervenuti e al termine di una concitata discussione (concitata per responsabilità di entrambe le parti) sia venuto qui contro i pareri degli altri. Se è scorretto linkare pezzi di RdP, mi scuso, ma non potevo controbattere senza citazioni a uno che porta citazioni.<span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00"> A<small>VE</small>M<small>VNDI</small> </span>]]'''</span>[[discussioni utente:Avemundi|(DIC)]] 03:05, 12 giu 2010 (CEST)
::La "colpa", se così si può dire, è quella di non aver risposto ai problemi sollevati da Bramfab nella RdP e di aver continuato a confrontarsi sulle opinioni senza aprire realmente al [[WP:NPOV|metodo wikipediano]]. In questo senso il comportamento dell'utente danneggia wikipedia.--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[Utente:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 03:08, 12 giu 2010 (CEST)
Riga 39:
Comunque, mattendo insieme tutto, secondo me un blocco (breve) ci può stare, ma vorrei prima sentire il parere (oltre che di Harrison stesso) di Harlock81 e Bramfab che credo si siano letti attentamente tutte le discussioni in questione.--[[Utente:Sandrobt|Sandro]] ([[Discussioni utente:Sandrobt|bt]]) 04:02, 12 giu 2010 (CEST)
:(confl.)@ Koji: se leggi [[Discussione:
::Riletto con fatica tutto il wikidrama: quoto AVE MUNDI.
::Spero sia condivisibile che ogni wikipediano è, per definizione, portatore di pov (''everyone's biased'') nel senso che ognuno di noi ha un proprio punto di vista, e che ha diritto a difenderlo nella stessa misura in cui ha il dovere di cercare la neutralità: se esistesse un utente dotato di neutralità intrinseca, di NPOV innato, potrebbe editare su WP, rollbackare o modificare voci senza citare fonti. Ma questo non è, naturalmente, e offrire al proprio interlocutore un numero di fonti e referenze tanto più grande quanto più mirato, non vuol dire essere POV. Vuol dire semmai porgere una chiave di lettura del proprio contributo, vuol dire svolgere un lavoro, quello del ''"sourcing"'', antipatico e tedioso, ma necessario. Necessario per la ricerca del NPOV, che in genere sta nel mezzo, ma a volte sta da un lato, specie quello più documentato. Quindi quando Sergio nella RdP provoca per l'ennesima volta Harrison dicendo: ''<<1,Le fonti sono forse chiare, ma di parte. 2 Il teismo evoluzionista non esiste. 3 Le domande restano irrisolte.>>'' risulta infinitamente più POV di chi sta accusando. Per me la segnalazione non andava neanche aperta. --[[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules''']]</span> [[Discussioni utente:Theirrulez|<span style="color:blue;font-family:Comic Sans MS"><small>'''yourrules'''</small></span>]] 05:53, 12 giu 2010 (CEST)
Riga 118:
Questo lo potete trovare su :[http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Richieste_di_pareri/Comportamenti_degli_utenti/Harrison#Utente_Harrison_e_POV_di_Santa_Sede Sulla pagina dedicata a me].
Adesso passiamo alla [[Discussione:Evoluzionismo teista|Discussione:Teismo evoluzionista]]
Cominciamo con: "''Invece dovresti, dal momento che la voce è soltanto il manifesto di una fazione di pseudoscienziati che cercano di far credere che scienza e fede coesistano e che tu pretendi sia una cosa "intersoggettivamente" accettata, cosa che non è.''" A proposito del confronto interdisciplinare che Blackcat insistentemente vuole negare sebbene sia realmente avvenuto impondendomi il suo POV secondo il quale è solo un adattamento religioso. A casa mia il dialogo si fa in due e se è in due allora sono due quindi coinvolge entrambi. Praticamente avrei dovuto ascoltare lui e rinunciare tutto il mio percorso spirituale, scientifico, filosofico sulla base di testi seri. Non è un pò provocatorio?
|