MM!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collegamenti esterni: +cat anime e manga basati su light novel |
m rimuovo "rilasciato" |
||
Riga 253:
|didascalia = I personaggi principali della serie. Da sinistra Michiru, Yumi, Arashiko, Mio, Taro, Noa e Tatsukichi
}}
{{Nihongo|'''''MM!'''''|えむえむっ!|Emu Emu!}} è una ''[[light novel]]'' giapponese in più volumi di [[Akinari Matsuno]], con illustrazioni del gruppo QP:flapper, composto da Ohara Tometa e Sakura Koharu. Il protagonista ha un feticismo sessuale per il [[Sadomasochismo|masochismo]].<ref>{{Cita web|url=http://www.mediafactory.co.jp/bunkoj/books.php?id=16479|titolo=えむえむっ!|lingua=ja|editore=MF Bunko J Official Website|accesso=30 giugno 2008}}</ref> La [[Media Factory]] ha pubblicato dieci volumi a partire dall'ottobre 2010, sotto l'etichetta di [[MF Bunko J]]. La società taiwanese [[Tong Li Publishing]] ha pubblicato la serie di romanzi con il titolo alternativo ''MM Yi Zu'' (MM一族).<ref>{{Cita web|url=http://www.yesasia.com/us/mm-yi-zu-quan/1005150079-0-0-0-ja/info.html|titolo=MM Yi Zu|editore=[[YesAsia]]|accesso=29 ottobre 2009}}</ref> Un adattamento [[manga]] di [[Issei Hyoju]] è stato serializzato sul [[seinen manga|seinen]] [[manga magazine]] ''[[Monthly Comic Alive]]'' dal 26 luglio 2008.<ref>{{Cita web|url=http://www.mediafactory.co.jp/comic-alive/index.php?MENU=detail&MD=backnumber&mid=32|titolo=コミックアライブ2008/9月号|lingua=ja|editore=Monthly Comic Alive Official Website|accesso=7 agosto 2008}}</ref> L'adattamento del [[drama CD]] fu
==Trama==
|