CLIL: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  Altre piccole modifiche. |  Tradotta un'altra parte del testo | ||
| Riga 22: Colloquialmente descritto come "l'utilizzo delle lingue per imparare e imparare a usare le lingue", esso può essere visto come la fase successiva della rivoluzione comunicativa degli anni 70, but CLIL type provision is itself a product of a long historical background and, as such, possesses its own special methodological and organisational characteristics. CLIL significa utilizzare mentre impari e imparare mentre utilizzi, non imparare ora per utilizzare dopo. Questo complementa direttamente gli stili di apprendimento preferiti dalla nuova generazione internet emergente che ora frequenta scuole e college e sta portando a risultati molto promettenti con studenti, insegnanti, college e le comunità che essi servono. Allo studente, l'approccio CLIL consente  Riga 33: * Una base positiva per l'apprendimento lungo tutto l'arco della vita Per l'insegnante, il CLIL è stato scoperto permettere *  * International individual & institutional networking, & professional mobility * Good practice through cooperation with teachers in other countries Riga 41: * Higher levels of professional satisfaction Per le scuole e i college ci sono inoltre benefici tangibili * Stronger convergence with working life stakeholders, & enhanced profile for attracting students Riga 53: * Greater attractiveness for international companies wishing to set up operations locally * Availability of multilingual locally-educated employees * Enhanced income generation  * Enhanced position for attracting & retaining local residents In  Il CLIL può quindi essere visto come una forma di apprendimento curriculare integrato che risponde alle domande dei tipi di abilità di pensiero, di abilità di linguaggio/comunicazione, rilevanza pratica e autenticità adatte alle richieste educative per la Knowledge Society. == Teorici == | |||