Diocesi di Castulo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno
aggiorno e standardizzo
Riga 5:
|vescovile=si
|latino=Dioecesis Castulonensis
|vescovo=''sede[[Víctor vacante''Alejandro Aguilar Ledesma]]
|istituita=[[1969]]
|regione=
Riga 28:
Con il [[VII secolo]] Castulo iniziò un periodo di inesorabile decadenza a vantaggio della vicina città di ''[[Baeza|Beacia]]'', assunta contestualmente al rango di capoluogo amministrativo della regione. L'ultimo vescovo noto di Castulo appare nel decimo concilio di Toledo del 656; nel successivo concilio del [[675]] è presente il vescovo Rogato di Baeza. Nei vent'anni intercorsi tra i due concili la sede di Castulo fu soppressa e trasferita a Baeza, i cui vescovi sono attestati fino al [[XIII secolo]], quando a sua volta venne trasferita a [[Diocesi di Jaén|Jaén]].
 
Dal [[1969]] Castulo è una [[sedeSede titolare|sede vescovile titolare]] della [[Chiesa cattolica]]; attualmentel'attuale la[[vescovo sedetitolare]] è vacante[[Víctor Alejandro Aguilar Ledesma]], [[vescovo ausiliare]] di [[Arcidiocesi di Morelia|Morelia]].
 
==Cronotassi dei vescovi==
Riga 43:
* Riccardo Ruotolo † (6 dicembre [[1995]] - 1º agosto [[2012]] deceduto)
* [[Adelio Dell'Oro]] (7 dicembre [[2012]] - 31 gennaio [[2015]] nominato vescovo di [[Diocesi di Karaganda|Karaganda]])
* Víctor Alejandro Aguilar Ledesma, dal 1º dicembre [[2015]]
 
==Note==