Microsoft Internet Security and Acceleration Server: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
correzione "rilasciato" |
||
Riga 25:
== L'ultima versione ==
La versione attuale di ISA Server è ISA 2006,
ISA 2006 introduce alcune migliorie rispetto alla versione precedente, ISA 2004, come il supporto per l'autenticazione [[Lightweight Directory Access Protocol|LDAP]] per l'uso di molteplici provider LDAP o foreste di [[Active Directory]], il supporto integrato per [[Microsoft Exchange|Exchange 2007]] ([[backport|retrocompatibile]] con ISA 2004), il supporto per la pubblicazione con [[Microsoft Sharepoint]], [[Single sign-on]], '''Cross-Array Link Translation''', '''Web Publishing Load Balancing''' (con '''cookie-based affinity''' per Integrated NLBS), insieme ad alcuni miglioramenti ai wizard come il '''Branch Office VPN Connection Wizard''' e miglioramenti nella gestione dei certificati.
== Intelligent Application Gateway ==
Il 1º febbraio 2007<ref>[http://www.eeproductcenter.com/showPressRelease.jhtml?articleID=X576123 Microsoft estende la sua piattaforma di sicurezza con il lancio di Intelligent Application Gateway 2007]</ref> Microsoft
== Versioni ==
Riga 36:
La linea di prodotti ISA Server nasce con [[Microsoft Proxy Server]]. Microsoft Proxy Server v1.0 viene lanciato nel gennaio 1997 e destinato ad essere eseguito su piattaforma [[Windows NT 4.0]]. Proxy Server v1.0 era un prodotto base che era destinato a fornire l'accesso a Internet per i pc in un ambiente LAN. Anche se era ben integrato nella piattaforma NT4, Proxy Server v1.0 aveva solo delle funzionalità basilari e veniva distribuita in un'unica edizione. Il supporto esteso terminava il 31 marzo [[2002]]
Proxy Server v2.0 viene
=== ISA 2000 ===
Riga 42:
=== ISA 2004 ===
ISA Server 2004 fu
ISA Server 2004 Enterprise Edition integra il [[Network Load Balancing]] (NLB) e il [[Cache Array Routing Protocol]] (CARP). Una delle funzionalità principali di ISA Server 2004 era la sua capacità di pubblicare in modo sicuro i server Web. Per esempio, alcune aziende utilizzano ISA Server 2004 per pubblicare i propri servizi Exchange (es. OWA, RPC over HTTP, ActiveSync, OMA). Utilizzando l'autenticazione con il metodo ''Forms-based Authentication'' (''FBA''), ISA Server può essere utilizzato per pre-autenticare i client web in modo che il traffico proveniente dai client non autenticati verso quelli autenticati non sia possibile.
Riga 53:
!Date !! Version
|-
|[[2006]] || ISA Server 2006 (
|-
|[[2004]] || ISA Server 2004 (la versione interna è 4.0)
|