Stati e regioni multilingue: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m 151 cp ha spostato la pagina Lista di paesi e regioni multilingue a Stati e regioni multilingue: standard |
m →Europa: integro |
||
Riga 94:
*[[Belgio]]: neerlandese, francese e tedesco. La capitale, [[Bruxelles]], è bilingue.
*[[Repubblica ceca]]: diversi centri abitati dell'area di [[Zaolzie]] sono ufficialmente bilingui (ceco e polacco).
*[[Croazia]]: croato e italiano nella [[Regione Istriana]]
*[[Danimarca]]: danese e faroese nelle [[Isole Fær Øer]].
*[[Finlandia]]: finlandese e svedese (ufficiali), e sami nel nord.
Riga 110:
*[[Romania]]: romeno e ungherese nella [[Terra dei Siculi]]; romeno e tedesco in Transilvania.
*[[Russia]]: russo (ufficiale). Nelle varie repubbliche, il russo è affiancato dagli idiomi delle popolazioni "titolari"
*[[Slovenia]]: alcuni comuni bilingui sloveno-italiano ([[Ancarano]], [[Capodistria]], [[Isola d'Istria]] e [[Pirano]]); sloveno e ungherese nelle zone di confine con l'Ungheria.
*[[Spagna]]: spagnolo (ufficiale), diverse regioni hanno più di una lingua ufficiale: basco e spagnolo (Paesi Baschi e Navarra), spagnolo e galizano (Galizia), spagnolo e catalano (Catalogna, Isole Baleari e Comunità valenciana). Il leonese e il galiziano sono riconosciuti ma non ufficiali in Castiglia e León e l'asturiano nelle Asturie.
*[[Svezia]]: svedese e finlandese a [[Tornedalen]] e [[Haparanda]], svedese e sami nel nord.
|