Parabeni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
Riga 97:
 
Tra maggio e luglio del 2011 in [[Francia]], è stata adottata la legge chiamata Lachaud dal nome del suo promotore.
La legge composta da un solo breve articolo recita: “La produzione,,produzione” importazione, vendita e offerta di prodotti con ftalati, parabeni e alchilfenoli è proibita.<ref>[http://www.assemblee-nationale.fr/13/cri/2010-2011/20110168.asp#P491_100825 Legge “Lachaud “:voto del Senato]</ref><ref>[http://www.assemblee-nationale.fr/13/dossiers/interdiction_phtalates.asp Proposta di legge “Lachaud”]</ref>. La legge “Lachaud “ non è stata mai applicata (settembre 2015) ed i parabeni in Francia continuano ad essere utilizzati nei limiti delle norme europee.
 
Nel 2011 il governo Danese ha introdotto una restrizione nell'uso di alcuni parabeni (propyl-, isopropyl-, butyl- isobutyl- ) bandendone l'utilizzo nei prodotti destinati a infanti fino a 3 anni di età. (BEK no. 166 24/02/2011) .
L'SCCS, il Comitato scientifico per la sicurezza dei consumatori europeo, alla luce dei provvedimenti danesi si è pronunciato valutando la sicurezza dei parabeni anche nei cosmetici per infanti o neonati confermando che limiti e restrizioni specificate nel regolamento sono adeguati anche nel caso di cosmetici applicati a minori.<ref>[http://ec.europa.eu/health/scientific_committees/consumer_safety/docs/sccs_o_069.pdf Clarification on Opinion SCCS/1348/10 in the light of the Danish clause of safeguard banning the use of parabens in cosmetic products intended for children under three years of age]</ref>