Ciccio perdona... Io no!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Club2birre (discussione | contributi)
ortografia
Riga 25:
{{Citazione|Sono un bounty killer, uccidere è la mia tragedia, la tragedia del bounty...}}
 
'''''Ciccio perdona... Io no!''''' è un [[film]] del [[1968]] diretto dal regista [[Marcello Ciorciolini]] che ha come protagonistiprotagonista il duo comico [[Franco e Ciccio]].
 
== Trama ==
Il terribile e ferocissimo bandito El Diablo, per nascondere l'oro che ha rubato da una banca., Decide,decide di fonderlo e trasformalo in un carro. E dopoDopo averlo " mimetizzato per bene ". Si, s'incammina, verso il rifugio più vicino.
MA duranteDurante il tragitto, però, i due ladri di cavallo,cavalli Franco e Ciccio. Gligli rubano, con uno stratagemma, il suo carro. Ee, ignorando l'identità del derubato, ma sopratutto,soprattutto il volorevalore del carro., Provanoprovano haa rivenderlo, ad un gruppo di amici. Quando vengono raggiunti da El Diablo questi, che più arrabiatoarrabbiato che mai, tenta di strangolarglistrangolarli. MA perPer loro fortuna, arriva anche l'esercito. Ee El Diablo, temendo di essere riconoscituoriconosciuto, rivela all'esercito,ai militari che El Diablo è morto, per merito, dei due furfanti.
FRancoFranco e Ciccio, diventano allora famosi in tutto il west., Mentrementre elEl Diablo, tenta di rientrare in possesopossesso " del suo carro ".
NElNel frattempo, Baleno e Faccia d'Angelo, due ex-soci di El Diablo, convinti che il bandito abbia depositato l'oro in banca, decidono di rapinarla costringendo Ciccio e Franco a prender parte al "colpo". Presa l'intera cassaforte, però, essi la trovano vuota. Accusati di nascondere il "malloppo", soli contro Baleno, Faccia d'Angelo e El Diablo, Ciccio e Franco rischiano la vita. PerAncora lorouna fortunavolta, in loro soccorso arrivano i soldati: Baleno e Faccia d'Angelo fuggono, El Diablo si arrende. Mentre l'oro torna al reggimento, Ciccio e Franco riscuotono la taglia posta sul capo del bandito.
 
== NoteCuriosità ==
* UnaSi tratta si una delle numerose parodie del duo comico. La canzone ''Ciccio perdona ... ioIo no'' è interpretata dagli stessi Ciccio e Franco con il coro [[I Cantori Moderni]] di [[Alessandro Alessandroni]].
* Il film è citato nella sesta e ultima puntata della fiction ''[[Il giovane Montalbano]]'' (prima serie), allorché il commissario organizza la proiezione del film per catturare un fanatico religioso.