Albi di Maxmagnus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot, replaced: MagnusMagnus (2)
Riga 1:
{{torna a |Maxmagnus}}
Elenco degli '''albi di Maxmagnus''', personaggio dei [[Fumetto|fumetti]] nato nel [[1968]] dalla penna di [[Max Bunker]] (alias Luciano Secchi) e dalle matite di [[Magnus (fumettista)|Magnus]] (alias Roberto Raviola).
 
== Eureka (1968-1970) ==
Riga 191:
 
== Maxmagnus (1970) ==
L'[[Editoriale Corno]] pubblica il libro cartonato intitolato ''Maxmagnus'' nel novembre [[1970]], che ripropone in bianco e nero tutte le storie di due pagine, che erano inizialmente state pubblicate su [[Eureka (rivista)| Eureka]]; da notare che alle storie vengono aggiunti i titoli e che l'unica storia "lunga" a colori che era già intitolata "Il giorno dei bagordi" viene pubblicata in bianco e nero.
 
# L'Amministratore fiduciario
Riga 227:
 
== Maxmagnus (1979-1980) ==
L'[[Editoriale Corno]] pubblica il ''pocket'' mensile ''Maxmagnus'' nell'aprile 1979, proponendo nuove storie - rivisitando in parte le prime vecchie storie - realizzate graficamente da [[Leone Cimpellin]], Pier Carlo Macchi e dallo staff di ''IF'', in quanto il sodalizio tra [[Magnus (fumettista)|Magnus]] & [[Max Bunker|Bunker]] si era interrotto nel settembre [[1975]].
 
{| class="wikitable"
Riga 437:
*# Il consiglio
*# Natale di pace
 
*Pacem in terram (seconda parte)
*# Operazione "guardie pulite"
Riga 443 ⟶ 442:
*# L'alluvione
*# Il giorno dei bagordi
 
*Pugna et bellum (terza parte)
*# La visita di re porcione