Apple: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 151.68.121.233 (discussione), riportata alla versione precedente di Phantomas |
→Loghi e origini: risistemata alla gallery |
||
Riga 778:
<gallery>
File:Apple first logo.png|Logo Apple Computer usato nel [[1976]]
File:Apple Computer Logo rainbow.svg|
File:LogoAppleMetallizzato.jpg|Versione [[Aqua (informatica)|Aqua]] introdotta nel [[1997]] (ancora usata in alcuni contesti)<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://thebrainfever.com/apple/the-lost-apple-logos-you-ve-never-seen|titolo=The Lost Apple Logos You've Never Seen|autore=Scott McPhail|editore=theBrainFever.com|data=29 dicembre 2012|accesso=5 dicembre 2015}}</ref>
File:Apple logo black.svg|Logo attuale usato dal marzo [[1998]]▼
File:Apple chrome logo.png|Versione cromata in uso dal [[2003]] al [[2014]]
</gallery>
Il primissimo logo, utilizzato solo per gli Apple I (nelle brochure e manuali), fu disegnato da [[Ronald Wayne]], all'epoca socio di Jobs e Wozniak. Esso rappresenta, con uno stile grafico molto barocco e per niente iconico, Isaac Newton seduto al di sotto di un melo.
Il logo di Apple, oggi a tutti noto, fu disegnato nel 1977 da Rob Janoff, che lo creò per fare un favore a Regis McKenna, suo datore di lavoro e amico di Steve Jobs. Janoff per aver l'ispirazione andò al supermercato dove acquistò un sacchetto di mele, poi tornò a casa, le tagliò, le dispose sul tavolo e iniziò a osservarle. Dalle mele tagliate Janoff estrasse una semplice mela monocromatica con un morso. Il logo venne presentato a Jobs ma questo richiese un logo con più colore. Janoff rispose alle obiezioni di Jobs dicendo che un logo monocromatico era più semplice e economico da stampare ma Jobs rispose che il colore avrebbe permesso di "umanizzare" la società. Il grafico quindi prese il logo e aggiunse le bande colorate secondo la sua ispirazione del momento.<ref>{{cita web|url=http://www.theapplelounge.com/mondo-apple/storia-della-apple/rob-janoff-logo-apple/#more-18621|titolo=Rob Janoff e la creazione del logo Apple|data=31 marzo 2009|accesso=31 marzo 2009|editore=TheAppleLounge.com}}</ref> Questo logo è spesso erroneamente considerato un tributo ad [[Alan Turing]], con la mela morsicata che fu, molto probabilmente, il modo in cui egli si uccise.<ref>{{cita news |url=http://www.independent.co.uk/news/media/logos-that-became-legends-icons-from-the-world-of-advertising-768077.html |titolo=Logos that became legends: Icons from the world of advertising |pubblicazione=The Independent |accesso=14 settembre 2009 | data=4 gennaio 2008| urlarchivio= http://web.archive.org/web/20091003003651/http://www.independent.co.uk/news/media/logos-that-became-legends-icons-from-the-world-of-advertising-768077.html| dataarchivio=3 ottobre 2009 |urlmorto= no}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://replay.web.archive.org/20050314132032/http://www.unisourcedesign.ca/en/archive_design_technology.html_1.html|titolo=Archived Interview with Rob Janoff |data=14 marzo 2005}}</ref> Sia Janoff che la Apple negano ogni forma d'omaggio a [[Turing|Alan Turing]] nel design del logo. Il logo Apple venne immediatamente abbinato con lo slogan "''BITE THAT APPLE''" quando furono in commercio [[Apple I]] e [[Apple II]].
|