Consorti dei sovrani prussiani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m Altri progetti: smistamento lavoro sporco e fix vari
MarcusVetus (discussione | contributi)
Voce riorganizzata
Riga 2:
La '''Regina di Prussia''' era la [[regina consorte]] del [[sovrano]] del [[Regno di Prussia]], dalla sua istituzione nel 1701 alla sua abolizione nel 1918. Poiché tutti i sovrani di Prussia dovevano essere maschi, non c'è mai stata una regina [[Monarchia|regnante]] di [[Prussia]]. Fino al 1806, la Regina di Prussia era anche [[Elettrice]] di [[Brandeburgo]]; dopo il 1871, fu anche [[Impero tedesco|Imperatrice Tedesca]]. Fino al 1772, il suo titolo era ''Regina in Prussia'' (confronta [[Re in Prussia]]).
 
== DuchessaDuchesse di Prussia (1526 – 1701) ==
{{Vedi anche|Ducato di Prussia}}
{| width=95% class="wikitable"
{| border="1" cellspacing="0" cellpadding="5"
|-bgcolor=FFFFFF
!width = "8%" | Immagine
!width = "1110%" | Nome
!width = "9%" | Padre
!width = "10%" | Nascita
!width = "9%" | Matrimonio
!width = "9%" | DiventòRegno Duchessa
!width = "9%" | CessòFine di essere Duchessaregno
!width = "9%" | Morte
!width = "67%" | Consorte
|-
|align="center"| [[File:Prinsesse Dorothea (1504-1547).jpg|120px]]
Riga 86 ⟶ 88:
|}
 
== Regine in Prussia (1701 – 1772) ==
{{Vedi anche|Regno di Prussia}}
{| width=95% class="wikitable"
{| border="1" cellspacing="0" cellpadding="5"
|-bgcolor=FFFFFF
!width = "8%" | Immagine
!width = "1110%" | Nome
!width = "9%" | Padre
!width = "10%" | Nascita
!width = "9%" | Matrimonio
!width = "9%" | DiventòRegno Regina
!width = "9%" | CessòFine di essere Reginaregno
!width = "9%" | Morte
!width = "67%" | Consorte
|-
|align="center"| [[File:Sohie Charlotte von Hannover; Queen of Preußen.jpg|120px]]
Riga 137 ⟶ 141:
|}
 
== Regine di Prussia (1772 – 1918) ==
{| border="1" cellspacing="0" cellpadding="5"
{| width=95% class="wikitable"
|-bgcolor=FFFFFF
!width = "8%" | Immagine
!width = "1110%" | Nome
!width = "9%" | Padre
!width = "10%" | Nascita
!width = "9%" | Matrimonio
!width = "9%" | DiventòRegno Regina
!width = "9%" | CessòFine di essere Reginaregno
!width = "9%" | Morte
!width = "67%" | Consorte
|-
|align="center"| [[File:Koningin elisabeth christine.jpg|120px]]
Riga 220 ⟶ 225:
|}
 
=== ConsortiRegine deititolari pretendenti(dal 1918) ===
{| border="1" cellspacing="0" cellpadding="5"
{| width=95% class="wikitable"
|-bgcolor=FFFFFF
|-
!width = "8%" | Immagine
!width = "10%" | Nome
Riga 228 ⟶ 233:
!width = "10%" | Nascita
!width = "9%" | Matrimonio
!width = "9%" | DiventòRegno Consorte
!width = "9%" | CessòFine di essere Consorteregno
!width = "9%" | Morte
!width = "67%" | Consorte
|-
|align="center"| [[File:Augusta Victoria Photo-235.jpg|120px]]
Riga 271 ⟶ 276:
|-
|align="center"|
|align="center"| [[SophieSofia di Isenburg]]
|align="center"| <small>[[Franz Alexander, Principe di Isenburg]]</small><br />([[Isenburg]])
|align="center"| 7 marzo 1978
Riga 281 ⟶ 286:
 
== Voci correlate ==
* [[Sovrani di Prussia]]
* [[Consorti dei sovrani di Brandeburgo]]
* [[Imperatrici tedesche (Secondo Reich)]]
Riga 293 ⟶ 299:
{{interprogetto|commons=Category:Queens of Prussia}}
 
{{Consorti dei sovrani di Prussia}}
{{Portale|storia di famiglia}}