Toomas Hendrik Ilves: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
tradotto paragrafo |
traduzione completata, tolgo tag |
||
Riga 1:
[[Image:Toomas Hendrik Ilves 2006.jpg|thumb|220px|right|Toomas Hendrik Ilves, il [[23 settembre]] [[2006]].]]
Riga 11 ⟶ 9:
Ha compiuto i suoi studi alla [[Columbia University]] dal [[1972]] al [[1976]], poi all'[[University of Pennsylvania|Università della Pennsylvania]] dove conseguì il master in [[psicologia]] nel [[1978]]. Dal [[1974]] al [[1979]] ha lavorato come ricercatore al dipartimento di psicologia della Columbia University. ale [[1979]] al [[1981]] è stato professore di inglese e vice direttore del Centro educativo aperto del [[New Jersey]]. Dal [[1981]] al [[1982]] ha diretto il Centro di letteratura di [[Vancouver]] in [[Canada]]. Nel [[1983]]-[[1984]] ha insegnato [[letteratura]] e linguistica estoni alla [[Simon-Fraser University]] di Vancouver.
Ha lavorato dal [[1984]] al [[1993]] a [[Radio Europa Libera]], prima come analista politico, poi come direttore della redazione estone ([[1988]]–[[1993]]).
== Carriera politica ==
Dal [[1993]] al [[1996]] è stato ambasciatore dell'[[Estonia]] negli Stati Uniti, in Canada e in [[Messico]]. Ministro degli Affari Esteri dell'Estonia dal [[1996]] al [[1998]] e dal [[1999]] al [[2002]]. Deputato europeo dal [[1 maggio]] [[2004]], è stato durante tutto il suo mandato il primo vice presidente della commissione degli Affari Esteri del Parlamento europeo. Era membro del partito "I moderati", divenuto il [[Partito socialdemocratico estone]]. Ha lasciato il partito nel settembre 2006 dopo essere stato eletto alla presidenza della Repubblica.
==
==
* Ordine delle Tre Stelle della Repubblica di [[Lettonia]]
*
* Grand
==
*[http://www.thilves.ee/
*[http://www.president.ee/en/president/
[[Categoria:Politici estoni|Ilves]]
|