Novell NetWare: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Storia: correzione "rilasciato" |
→Storia: correzione "rilasciato" |
||
Riga 48:
Questo [[sistema operativo di rete]] (NOS) venne in seguito chiamato Novell NetWare. NetWare si basava sul [[NetWare Core Protocol]] (NCP), che è un protocollo a pacchetti che consente al client di inviare richieste e ricevere risposte da un server NetWare. Inizialmente l'NCP era legato direttamente al protocollo IPX/SPX, il che significava che nativamente NetWare poteva comunicare solo usando IPX/SPX.
Il primo prodotto a portare il nome NetWare venne distribuito nel 1983. Venne chiamato Netware 68 (alias [[Novell S-Net|S-Net]]); girava sul processore [[Motorola 68000]] e usava una topologia di [[rete a stella]]. Venne sostituito nel 1985 da NetWare 86 versione 1.5, che era scritto per l'[[Intel 8086]]. Dopo l'uscita del processore [[Intel 80286]], nel 1986 Novell
=== NetWare 286 2.x ===
Riga 97:
=== NetWare 4.02, 4.1x e NetWare for Small Business: Novell inizia a recuperare ===
Novell
In seguito Novell prezzò NetWare 4.10 allo stesso prezzo di NetWare 3.12, il che significò che i clienti che resistevano agli NDS erano in grado di provarla su base "gratuita".
Nel 1996 Novell
Novell confezionò NetWare 4.11 con il suo Web server, supporto per TCP/IP e il browser [[Netscape]], in un [[bundle]] chiamato '''IntranetWare'''. Una versione pensata per reti con al massimo 25 utenti venne battezzata '''IntranetWare for Small Business''' e conteneva una versione limitata degli NDS e strumenti per un'amministrazione semplificata. IntranetWare venne abbandonata con NetWare 5.
In questo periodo Novell realizzò anche l'importanza di far leva sui suoi servizi di directory, NDS, legando ad essi anche i suoi altri prodotti. Il sistema di posta elettronica, [[Novell GroupWise|GroupWise]], venne integrato con gli NDS, e Novell
A quel punto Novell era ancora legata a IPX/SPX dalla dipendenza dell'NCP a quel protocollo, ma Novell iniziò a riconoscere la richiesta per il TCP/IP con NetWare 4.11, aggiungendo strumenti e utilità che rendevano più semplice creare delle intranet e delle reti di collegamento a Internet. Novell allegò dei pratici strumenti, come il gateway IPX/IP, per facilitare la connessione tra workstation IPX e reti IP. Iniziò anche a integrare le tecnologie Internet e il loro supporto per mezzo di caratteristiche come un [[Server web]] nativo.
Riga 123:
I Cluster Services furono un grande passo avanti rispetto a SFT-III, dato che non richiedevano hardware specializzato o una configurazione identica dei server.
NetWare 5 venne distribuita in un periodo in cui la quota di mercato di NetWare crollò precipitosamente; molte aziende e organizzazioni stavano sostituendo i loro server NetWare con server basati su [[Windows NT]]. Novell
NetWare 5.1 venne distribuita nel gennaio del 2000, poco dopo il suo predecessore. Introdusse diversi strumenti utili, come ad esempio:
|