Magnesia al Meandro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.37 - Disambigua corretto un collegamento - Silla, rimanenti 1 - Ministero della Cultura |
m +portale, +cn |
||
Riga 14:
Verso il [[700 a.C.]] fu conquistata a [[Gige (Lidia)|Gige]], [[re di Lidia]].
Verso il [[626 a.C.]] fu distrutta dalle incursioni dei [[Cimmeri]]<ref name="ReferenceB"/> e ricostruita l'anno dopo da [[Mileto (Asia Minore)|Mileto]]. Secondo [[Ateneo di Naucrati]] la condotta troppo licenziosa dei suoi abitanti portò alla conquista della città da parte di [[Efeso]].<ref>[[Ateneo di Naucrati]], ''[[Deipnosophistai|Deipnosofisti]]'', 12, 29</ref>
Nel [[546 a.C.]] passò ai [[Persiani]] che la concessero a [[Temistocle]].<ref name="ReferenceA"/><ref>[[Plutarco]], ''[[Vite parallele]]'', Temistocle, 27, 1</ref> Nel [[499 a.C.]] partecipò alla [[rivolta ionica]]: la città gli fruttava 50 [[talento (peso)|talenti]] l'anno.<ref>[[Tucidide]], ''[[Guerra del Peloponneso (Tucidide)|Guerra del Peloponneso]], 1, 137</ref> I [[satrapo|satrapi]] di [[Lidia (satrapia)|Lidia]] la utilizzavano come seconda residenza.
Nel [[459 a.C.]] vi morì lo stesso [[Temistocle]].
Riga 31:
== La magnetite ==
Fu in questa città che fu scoperta una pietra misteriosa con il potere di attrarre il ferro: la [[magnetite]].{{citazione necessaria}}
== Sito archeologico ==
I primi scavi archeologici furono eseguiti nel [[1891]]-[[1893]] da una squadra di archeologi tedeschi guidata da [[Carl Humann]], lo scopritore dell'[[Altare di Pergamo]]. In 21 mesi furono portati alla luce il teatro, il tempio di Artemide, l'[[agorà]], il tempio di [[Zeus]] e il [[pritaneo]].
Gli scavi furono ripresi nel [[1984]] da Orhan Bingöl, dell'[[Università di Ankara]] e del
I reperti rinvenuti sono oggi esposti ad [[Istanbul]] e ad [[Aydin]], a [[Berlino]] e a [[Parigi]]. Copie del [[pronao]] ([[portico]]) del tempio di Zeus e uno spazio del tempio di Artemide si possono visitare al [[Pergamonmuseum]] di Berlino.
Riga 59:
{{interprogetto|commons=Category:Magnesia on the Maeander}}
{{Portale|Archeologia|Antica Grecia}}
[[Categoria:Città romane in Turchia]]
|