Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Carlo.Ierna (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{benvenuto|nome=Kernel2037}}
{{benvenuto|nome=Kernel2037}}Naturalmente benvenuto anche da parte mia e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. [[Utente:Fabexplosive|Fab]][[Discussioni utente:Fabexplosive|explosive]] 23:27, 20 feb 2007 (CET)
 
{{benvenuto|nome=Kernel2037}}Naturalmente benvenuto anche da parte mia e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. [[Utente:Fabexplosive|Fab]][[Discussioni utente:Fabexplosive|explosive]] 23:27, 20 feb 2007 (CET)
== [[Scienze cognitive]] ==
 
Grazie --[[Utente:Kernel2037|Kernel2037]] 2312:4115, 2226 febmar 2007 (CETCEST)
Ciao Kernel,
 
La voce esiste già:== [[Scienze cognitive]]. [[Utente:Carlo.Ierna|Cat]] 22:59, 22 feb 2007 (CET)==
 
NO, hanno sfumature di significato diverse. --[[Utente:Kernel2037|Kernel2037]] 23:21, 22 feb 2007 (CET)
 
Al singolare e al plurale? Non credo, almeno questa differenza non mi risulta in nessun'altra lingua. Se vuoi semplicemente indicare una sfumatura terminologica, basta inserirla nell'incipit della voce. [[Utente:Carlo.Ierna|Cat]] 23:23, 22 feb 2007 (CET)
 
E' una sfumatura terminologica che indica una differente prospettiva epistemologica.
 
E secondo te non basterebbe indicarlo nella voce [[scienze cognitive]]? Basterebbe aggiungere la frase "Al singolare (scienza cognitiva) si sottolinea maggiormente un possibile aspetto metodologico - epistemologico unitario." Oltretutto non so se copiare l'elenco del consiglio direttivo Aisc nella voce come lista di ricercatori sia poi il massimo dell'eleganza ... [[Utente:Carlo.Ierna|Cat]] 23:34, 22 feb 2007 (CET)
 
Ho visto che l'hai appena fatto. Perfetto! Ottimo lavoro! [[Utente:Carlo.Ierna|Cat]] 23:37, 22 feb 2007 (CET)
 
Perchè secondo te i membri del consiglio direttivo dell'AISC,
non sono tra i più importanti scienziati cognitivi italiani???
--[[Utente:Kernel2037|Kernel2037]] 23:41, 22 feb 2007 (CET)
 
Non ho detto che siano o non siano i più importanti, ma che copiaare l'elenco semplicemente così non "è il massimo dell'eleganza". Forse sono trai i più importanti, ma sono davvero tutti enciclopedici? Meritano, ognuno di loro, una propria voce? Su questo noto dei dubbi. Oltretutto è un elenco abbastanza arbitrario. Sono sicuro che esistono altre associazioni, dipartimenti, riviste etc. i cui consigli direttivi annoverano persone di grande rilevanza, ma non tutti starebbero bene nelle voci enciclopediche. Forse sarebbe meglio fare una certa selezione, basata su criteri verificabili, sui meriti effettivi dei ricercatori, non semplicemente sul fatto che siano membri o meno di qualche consiglio direttivo. [[Utente:Carlo.Ierna|Cat]] 23:45, 22 feb 2007 (CET)
 
E.g. vedi [http://discof.unitn.it/docenti.htm questo elenco]. Tutti da mettere in lista? Tutti meritevoli di una propria voce nell'encilcopedia? [[Utente:Carlo.Ierna|Cat]] 23:47, 22 feb 2007 (CET)
 
Sarebbe dura fare una selezione. Che criteri proporresti???
Forse ci sarebbe da aggiungere qualcun'altro ma da eliminare
non credo. --[[Utente:Kernel2037|Kernel2037]] 23:59, 22 feb 2007 (CET)
 
Alcuni spunti: [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Biografie personaggi]]. Quello che volevo dire è che essere membri del consiglio direttivo di un'associazione non rende subito automaticamente "enciclopedici".
Per essere enciclopedico qualcuno dovrebbe aver fatto qualcosa di straordinario all'interno del suo campo (fondare una rivista, essere il principlae teorico di una corrente, dirigere un centro di ricerche di fama internazionale, etc.) [[Utente:Carlo.Ierna|Cat]] 00:09, 23 feb 2007 (CET)