Plovdiv: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Titolo di sezione standard |
|||
Riga 143:
Al centro del complesso monastico si trovano due chiese unite fra loro: la più piccola, dedicata agli [[arcangeli]] [[Arcangelo Michele|Michele]] e [[Arcangelo Gabriele|Gabriele]]) è del XII secolo; la grande dedicata alla [[Vergine Maria|Vergine]], è del 1604. Principale attrattiva della chiesa è l'icona della Vergine (di fattura bizantina), ritenuta miracolosa e che potrebbe risalire all'VII secolo. Il suo rivestimento venne prodotto nel 1819 dalla scuola di gioielleria dello stesso monastero.
Fuori dal recinto monastico si trova la cappella [[ossario (cappella)|ossario]] della Santa Trinità, a due piani dell'XI secolo. La cappella reca influenze orientali, armene, siriane e georgiane; l'alternanza di pietra e cotto nella muratura esterna è propria dello stile del primo [[Regno di Bulgaria|regno bulgaro]].
All'interno sono custoditi [[affreschi]] della seconda metà del Trecento, tra i più alti esempi di [[arte bizantina]].
|