Pescoluse: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Titolo di sezione standard
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 1:
{{F|centri abitati della Puglia|gennaio 2015}}
{{Divisione amministrativa
|Nome=Pescoluse
Riga 38:
 
Il litorale è basso e sabbioso, caratterizzato dalla presenza di dune retrostanti. La particolarità della spiaggia è quella di presentare una sabbia finissima e molto chiara, la più fine del Salento. La costa è rivolta verso Sud e la sua particolare posizione permette a Pescoluse di godere di un'acqua limpida e cristallina durante tutte le stagioni. Poco distante dalla costa si trovano diverse grotte carsiche.
La località è importante anche dal punto di vista archeologico per la presenza di un [[Monumenti megalitici della provincia di Lecce|dolmen]] e di una tomba del 2500 a.C.
 
Le abitazioni, ad uso turistico, sono occupate soprattutto nel periodo estivo, quando l'insediamento demografico è altissimo (lungo i suoi 5 km di costa si superano le 35.000 presenze). La ricezione turistica è effettuata utilizzando soprattutto case affittate dagli abitanti della zona e alcuni Alberghi. In alternativa è possibile soggiornare presso Bed & Breakfast, Agriturismi e Camping.