Panicale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 107:
=== Musei e pinacoteche ===
* Museo del Tulle, intitolato ad Anita Belleschi Grifoni - che ha avuto il merito di riportare l'antica arte del merletto, agli inizi del secolo scorso, fuori dai confini regionali e nazionalii - , è ospitato dal 2001 all'interno della ex Chiesa di Sant'Agostino, nonché oratorio della Confraternita della Frusta risalente al XIII - XVI secolo. Al suo interno si possono ancora ammirare i resti degli affreschi provenienti dalla scuola del Perugino, e il pregievole altare in [[pietra serena]] del [[1533]] ad opera di [[Giambattista di Cristoforo da Cortona]]<ref>{{Cita web|url = http://www.comune.panicale.pg.it/it/taxonomy_menu/2/111|titolo = Arte e Storia {{!}} Comune di Panicale|accesso = 2015-12-07|sito = www.comune.panicale.pg.it}}</ref>.
* Museo degli arredi sacri (piano superiore Chiesa della Madonna della Sbarra)
* Pinacoteca Francesco Mariottini (Palazzo Landi oggi sede del municipio XVI secolo)
|